Altro che deodoranti e profumatori basta mettere questa pianta in bagno che assorbe tutti i cattivi odori ma sono in pochi a saperlo

bagno

Il bagno è l’angolo della casa dove si annidano gli odori più spiacevoli. C’è chi acquista tutti i prodotti deodoranti esistenti sul mercato, non sempre ottenendo i risultati sperati. L’odore spesso viene solo coperto per breve tempo e le sostanze spray potrebbero acuire allergie o fastidi alle vie aeree superiori. Qualcun altro opta per prodotti naturali, che a volte comportano ingredienti costosi ed i risultati non sono sempre soddisfacenti. Come spesso accade, ci affanniamo a cercare la soluzione migliore, quando invece è sotto il nostro naso.

La Tillandsia

Ebbene altro che deodoranti e profumatori, basta posizionare una Tillandsia nella stanza da bagno per dire addio ai cattivi odori per sempre. Ce ne sono circa 650 varietà e sono tutte perenni, ossia non occorre rinnovarle di anno in anno. Sono sempreverdi e a fiore. Viene detta anche pianta d’aria. Questo per la sua caratteristica particolare di riuscire a vivere anche senza terriccio. Le sue foglie infatti sono coperte da una specie di “peluria”, i cui filamenti in gergo botanico si chiamano tricomi. Questa si apre per assorbire l’umidità quando la pianta lo richiede. Si richiude poi per evitare di farla evaporare.  Ebbene insieme all’acqua, la Tillandsia cattura anche i cattivi odori ed il pulviscolo atmosferico. In realtà fa anche di più. Perché in realtà li metabolizza, dunque li elimina totalmente.

Altro che deodoranti e profumatori basta mettere questa pianta in bagno che assorbe tutti i cattivi odori ma sono in pochi a saperlo

Per ottenere il massimo risultato questa pianta si poggia su un supporto e si posiziona vicino ad una finestra. L’unico suo nemico può essere la temperatura. Non riesce infatti a sopravvivere al di sotto dei 5 gradi. Comunque è molti difficile che in un bagno la temperatura sia così fredda.

Il prezzo oscilla dai 5 euro per una piccola piantina, ai 25 euro per una composizione di lusso fatta con più diramazioni. La sua crescita è generalmente lenta ma può arrivare ad un’altezza di circa 50 cm. Consigliamo comunque, via via che sbocciano nuove piantine ai piedi di quella madre, di dividerle e creare una nuova composizione.

Le alternative per chi proprio non ha il pollice verde

Se abbiamo invece un bagno senza finestra possiamo optare per l’aloe vera. Questa infatti è una pianta che svolge le medesime funzioni assorbente, ma odia la luce diretta del sole che ne brucia le estremità.

Per chi proprio non ha il pollice verde meglio scegliere la cosiddetta” pianta di piombo”, ossia L’Aspidistra. Il suo nome viene dal fatto che è pressoché impossibile che appassisca anche senza cure, ne luce.

Letture consigliate

Molti ignorano che queste piante attirano la sfortuna e non andrebbero mai tenute in casa né regalate