Altro che burro di cacao ecco come avere labbra voluminose e idratate che non si seccano con il freddo

labbra

Morbide, mobili e flessibili le labbra sono i contorni esterni della bocca che ci permettono di assumere cibi e sono indispensabili nell’articolazione di suoni e parole. Sono composte da due estremità: il labbro superiore, che ricopre l’arcata dentale e le gengive superiori, e quello inferiore. Mentre i punti di giunzione prendono il nome di commessure labiali.

L’importanza delle labbra oggi

Nell’attuale società le labbra sono diventate un grande mezzo di comunicazione verbale e non verbale, l’emblema della femminilità e della sensualità e pertanto sono un elemento indispensabile per la vita relazionale di un essere umano.

Questo ha portato molte donne, ma anche qualche uomo, a ricorrere ad interventi chirurgici per migliorarne l’aspetto e aumentarne il volume.

Altro che burro di cacao ecco come avere labbra voluminose e idratate che non si seccano con il freddo

Avere labbra curate e ben idratate è dunque indispensabile perché sono un gran bel biglietto da visita.

Perché si screpolano e fanno male

L’arrivo dell’inverno, le temperature che si abbassano e l’uso delle odiate mascherine, le sottopongono ad uno stress non indifferente. Tale stress ne causa screpolature, irritazioni e secchezza, quindi dobbiamo presto ricorrere ai ripari e prevenire che questo avvenga.

Le labbra sono caratterizzate da pelle molto sottile ed poca protezione naturale. Per questo sono molto sensibili e risentono degli sbalzi di temperatura che le porta a seccarsi velocemente.

Alla base di tale secchezza c’è la disidratazione e per prevenirla è indispensabile ricorrere a qualche trucchetto di bellezza. Questi ci permetteranno di prevenire la comparsa di sgradevoli e dolenti taglietti e ne miglioreranno anche l’aspetto estetico.

I rimedi di bellezza fai da te

Il primo rimedio importante sta nell’utilizzo di prodotti dall’effetto barriera, come gli oli, i burri o le cere, naturali e vegetali. Un esempio il burro di karité, dalle proprietà emollienti, nutrienti e idratatati. Un rimedio eccellente per la prevenzione e la cura di pelle secca e screpolata. Da applicare almeno 2 volte al giorno per prevenire, ma anche porre rimedio ad una secchezza già in corso.

Ricorrere all’uso di uno scrub almeno 2 volte a settimana. Questo ci permetterà di ristabilire una corretta circolazione e di eliminare le cellule morte. È possibile creare lo scrub a casa, con l’utilizzo di prodotti naturali come l’olio d’oliva e il comune zucchero da cucina.

Facoltativamente per un’azione più emolliente ed anche antibatterica possiamo decidere di aggiungere al composto del miele. Lo scrub permette una più veloce rigenerazione del tessuto ed un maggiore apporto di sangue nella zona, rendendo anche le labbra più voluminose.

Ebbene, altro che burro di cacao ecco come avere labbra voluminose e idratate che non si seccano con il freddo.

Curiosità

L’utilizzo della mascherina genera un ambiente umido che non aiuta le labbra, ma che al contrario le sottopone ancora una volta a stress e sbalzi termici importanti. Il consiglio è quello di cambiare la mascherina almeno ogni 7 ore e idratare la zona, evitando di utilizzare la saliva.

È anche importante ricordare che le labbra vanno struccate delicatamente e perfettamente, tutte le sere.

Infine ricordiamo che il classico burro di cacao potrebbe non essere un valido rimedio, ma al contrario sembrerebbe essere la causa di una maggiore secchezza. Infatti, dopo un apparente idratazione le labbra risultano ancora più secche. Pertanto il consiglio è quello di preferire altre soluzioni più naturali ed efficienti.

Approfondimento

Ecco come potremmo togliere le extension senza liquido ma con questo metodo ingegnoso e fai da te svelato dai parrucchieri