Parliamo spesso di frutta e verdura di stagione, trascurando però anche i prodotti ittici che possiamo consumare mese per mese. Seguire la stagionalità ci permette di consumare prodotti più freschi e sani. Includere il pesce nella propria dieta è una scelta intelligente. A volte è difficile farlo mangiare ai bambini, ma basta poco per cucinare un piatto di pesce davvero sfizioso ed irresistibile.
Il mese di marzo offre moltissime tipologie e specie diverse tra le quali scegliere. Alici, calamari, triglie e sgombri sono solo alcuni tra quelli più noti.
Oggi vogliamo concentrarci su uno di questi in particolare. Stiamo parlando dello sgombro, un pesce azzurro molto apprezzato e consumato nel nostro Paese.
Se generalmente lo cuciniamo al forno o alla griglia, oggi vogliamo prepararlo in modo diverso e davvero molto semplice.
Basteranno infatti appena 20 minuti per portare in tavola un piatto particolarmente gustoso che piacerà a grandi e piccini.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotondo;
- 100 g di sgombro;
- 10 pomodori secchi;
- 60 g di olive verdi;
- 100 g di scamorza affumicata.
Altro che al cartoccio o con le patate, per cucinare lo sgombro al forno in modo sorprendentemente sfizioso bastano 5 ingredienti
Iniziamo preriscaldando il forno a 200 gradi e, intanto, estraiamo dal frigorifero la pasta sfoglia. Sgoccioliamo i filetti, se il nostro sgombro è sott’olio, e tagliamoli a pezzetti. Se invece è al naturale, riduciamolo in pezzi e mettiamolo in un recipiente.
Tagliamo le olive a metà e la scamorza a cubetti. Tritiamo finemente i pomodori secchi ed uniamo anche questi allo sgombro. Mescoliamo insieme tutti gli ingredienti che saranno il ripieno della nostra torta salata.
Stendiamo il rotolo di sfoglia e bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta. Trasferiamolo su uno stampo da crostata foderata con carta da forno e versiamoci sopra la farcitura. Livelliamola usando un cucchiaio e richiudiamo i bordi della sfoglia.
Facciamo cuocere la torta salata per circa 25 minuti. Quando la sfoglia sarà ben dorata, potremo sfornare la torta e gustarla ancora calda.
Consigli
Altro che al cartoccio o con le patate, preparare un piatto a base di sgombro non è mai stato così semplice. È incredibile come con una semplice pasta sfoglia possiamo realizzare velocemente e con pochissimi ingredienti antipasti gustosi.
L’idea che formaggio e pesce non si debbano mangiare insieme è stata ormai sdoganata e possiamo scegliere quale usare in base ai nostri gusti. Ad esempio, possiamo sostituire la scamorza con un formaggio più delicato, come ad esempio lo stracchino.
Lettura consigliata