Altri dividendi a rischio taglio a Wall Street

Dividendi a Wall-Street

Non tutti i dividendi sono uguali. Alcuni lo sono più di altri. Soprattutto in tempi di crisi mondiale. Infatti si prospettano altri dividendi a rischio taglio a Wall Street.

Investire in dividendi

Trovare il modo per avere una rendita costante che permetta di spendere soldi extra senza lavorare è il sogno di tutti. Ma investire in dividendi non è solo un modo per riuscire ad incrementare il patrimonio. Può essere anche un’occasione per riuscire ad avere capitali da reinvestire, a loro volta, in altre operazioni, in altri asset e in altre azioni (perché no) da dividendo. Ma le cedole non sono tutte uguali.

Limitare al massimo i rischi quando si investe

La prima regola è la necessità di scegliere le azioni da dividendo secondo criteri adeguati che puntino alla qualità e alla sostenibilità del payout. Questo permette di limitare al massimo i rischi quando si investe. Infatti investire sui mercati e in azioni è sempre un elemento che porta con sé una percentuale di rischio. Per questo bisogna specificare che alcuni dividendi, a volte anche forti, possono essere messi a dura prova durante i periodi di crisi. Un nome che potrebbe fare scalpore tra gli altri dividendi a rischio taglio a Wall Street è quello di Exxon. Con il suo rendimento attualmente intorno al 7,6% e il crollo delle quotazioni delle azioni del 40%, la cedola è sempre più un punto interrogativo. Infatti recentemente il settore petrolifero statunitense è stato al centro di una serie di “rivisitazioni”.

Una strategia per guadagnare sul lungo periodo

Inoltre il pericolo di un taglio dopo 37 anni di rialzi consecutivi potrebbe essere un boomerang anche sul fronte dell’immagine oltre che della fiducia degli azionisti. Una notizia che, agli occhi di chi investe in dividendi, rappresenterebbe la conferma del fatto che sebbene investire in dividendi sia una strategia per guadagnare sul lungo periodo, comunque presenta dei rischi. Infatti altri dividendi a rischio taglio a Wall Street, si profilano all’orizzonte. Ma procediamo con ordine.

Un fattore di appetibilità per chi compra azioni

Lo tsunami economico del Covid-19 ha costretto molte aziende a tagliare le proprie spese. E le voci sulle quali tagliare durante i momenti difficili dei mercati e dell’economia sono sempre le stesse. Ricerca, investimenti, assunzione, costi in generale sono le prime cose che vengono riviste. Ma, prima fra tutte, c’è il dividendo. Infatti, la cedola rappresenta, oltre che un fattore di appetibilità per chi compra azioni, anche un peso morto per chi li distribuisce.

Altri dividendi a rischio taglio a Wall Street

Un altro nome conosciuto è quello di Xerox (NYSE:XRX). Uno dei pionieri della tecnologia del passato potrebbe presto far parte dell’elenco degli altri dividendi a rischio taglio a Wall Street. Attualmente il suo rendimento da dividendo è del 5,73% ma a spaventare è il suo futuro. Infatti oggi l’azienda è una holding che opera nel settore dei documenti digitali. L’acquisizione di HP non ha dato i risultati sperati. Non solo, ma con gli uffici vuoti, le sue fotocopiatrici ferme e i documenti online che avanzano, le cose si possono fare difficili.