Alt, ecco perché gli asciugami non sono morbidi e non asciugano bene

asciugamani

Alt, ecco perché gli asciugami non sono morbidi e non asciugano bene, abbiamo sempre sbagliato a lavarli. Una volta che questi si lavano male perdono la loro naturale morbidezza e non assorbono più l’acqua. Un vero disastro. Vediamo allora un pochino come bisogna fare per avere le spugne sempre morbide e che assorbono l’acqua.

Alt, ecco perché gli asciugami non sono morbidi e non asciugano bene

Dunque come molti beauty expert ci insegnano il viso quando si lava va tamponato e non asciugato come si fa con il pelo del cane. Ovviamente per tamponare il viso è necessaria una spugna morbida che assorba l’acqua. Sennò è tutto inutile. L’errore sta nei lavaggi, non in quelli che si fanno quotidianamente, ma nei primi cicli di vita degli asciugamani.

 

I primi tre lavaggi sono fondamentali

Per avere gli asciugamani sempre belli morbidi e che assorbono l’acqua bisogna concentrarsi sui primi tre lavaggi, così ci insegnano le nonne. Infatti quello che occorre fare è un lavaggio con il sapone neutro, non usare nessuno tipo di ammorbidente o simili, fare il lavaggio a circa 40 gradi e non mischiare troppi capi insieme.

I primi tre lavaggi se si preferisce si possono fare anche a mano. Senza magari così intasare la lavatrice solo per degli asciugamani. Basta prendere una bacinella con acqua calda e lavarli con del sapone neutro. E poi stenderli al sole, ma non diretto. Questo va ripetuto per i primi tre lavaggi.

Dopo questi lavaggi si può usare un detersivo non neutro ed è possibile usare anche l’ammorbidente. Se non lo si preferisce si possono usare anche degli oli naturali, oppure come già spiegato in questo precedente articolo per rendere gli asciugamani morbidi si può usare anche la camomilla. Quello che però è veramente importante è che per i primi tre lavaggi si seguano le indicazioni di sopra. In questo modo le spugne saranno morbide e assorbenti.