Anche con un allenamento in casa possiamo mantenerci in forma facilmente e risparmiare i soldi della palestra. In questo articolo vedremo quattro allenamenti fitness da poter utilizzare per rafforzare i muscoli e allenare la nostra resistenza.
Anche in casa possiamo possiamo stabilire un programma di fitness efficace, che alleni la nostra resistenza e diversi gruppi muscolari. Spesso bastano dai 15 ai 25 minuti per allenamento, in modo da poterlo integrare facilmente nella vita di tutti i giorni. Scendiamo nei dettagli.
Allenarsi in casa, alcune idee per lo sport nelle proprie quattro mura per rimettersi in forma
Per mantenerci in forma non abbiamo bisogno di manubri o altre attrezzature, perché possiamo lavorare con il nostro stesso peso corporeo. Prima degli allenamenti riscaldiamoci un po’ facendo facendo jogging sul posto o un po’ di cyclette, se la possediamo. Dopo di che procuriamoci un tappetino da yoga. Sarà importante lavare e igienizzare i tappetini da yoga. Iniziamo con il cardio fitness.
Big Jump: saltiamo in avanti in modo esplosivo il più lontano possibile. Attutamo il salto piegando le ginocchia e spingendo indietro il sedere. Torniamo al punto di inizio e ripetiamo l’esercizio.
Mountain Climbers: mettiamoci in posizione di push-up. In alternativa, tiriamo le ginocchia in avanti verso il naso ed eseguiamo i movimenti il più rapidamente possibile.
Arrampicatori laterali: Iniziamo in posizione di push-up e poi tiriamo alternativamente il ginocchio destro verso l’orecchio destro e il ginocchio sinistro verso l’orecchio sinistro.
Esercizi per allenare la parte superiore del corpo
Allenarsi in casa, alcune idee per lo sport nelle proprie quattro mura. Vediamo altri consigli.
Flessioni: rimaniamo nella posizione delle flessioni e usiamo la forza della parte superiore delle braccia per muovere il corpo su e giù. Assicuriamoci che il nostro corpo rimanga dritto come una tavola e che i glutei non siano né cadenti né sporgano troppo.
Tricep Dips: Sediamoci sul pavimento con la schiena dritta e le gambe dritte. Mettiamo le mani dietro di noi. I polpastrelli puntano verso il basso. Alziamo i glutei in modo che solo le mani e i talloni tocchino il pavimento.
Usiamo le braccia per abbassare il corpo finché non tocca quasi il pavimento, quindi spingiamolo indietro in modo esplosivo. Assicuriamoci di eseguire l’esercizio con le braccia e i fianchi ben saldi.
Come allenare gambe e glutei
Non abbiamo bisogno di attrezzature speciali o manubri pesanti per allenare i muscoli delle gambe e dei glutei. Con gli esercizi giusti, possiamo rafforzarli anche con un allenamento a casa. Anche questo allenamento è diviso in due circuiti.
Squat: pieghiamo le ginocchia e spingiamo indietro i fianchi in modo che la parte superiore del corpo si abbassi. Assicuriamoci di spingere il sedere molto indietro. Tenere la parte superiore del corpo il più eretta possibile e la schiena dritta. Usiamo la forza delle cosce e risaliamo in posizione eretta, contraendo i glutei.
Gli affondi: iniziamo sul lato destro. Il piede destro deve essere davanti al nostro busto. L’angolo tra la parte inferiore della gamba e la coscia è di circa 90 gradi.
Il piede sinistro è posizionato dietro di noi. Ora tiriamo la gamba sinistra in avanti e la tiriamo su finché il ginocchio non sarà all’altezza del petto. Facciamo la stessa cosa per l’affondo sinistro.
Lettura consigliata