Allarme brufoli perché in questi punti possono essere segnale di un tumore letale

brufoli

A volte il nostro corpo ci invia dei segnali che non siamo in grado di interpretare. Magari i sintomi si confondono con altri di malattie più comuni e innocue. Eppure, saperli distinguere a volte può fare la differenza fra la vita e la morte. Non è assolutamente necessario diventare allarmisti però. Basta raccogliere informazioni affidabili per sapere come agire nel modo più giusto. È proprio quello che faremo oggi. Gli esperti lanciano l’allarme brufoli perché in questi punti possono essere segnale di tumore letale. Vediamo come riconoscerlo.

Brufoli e fistole

Tutti nella nostra vita abbiamo dovuto convivere con i brufoli. A volte sporadici altre volte invadenti per anni interi. Generalmente questi compaiono sul viso, sul petto e sulla schiena. Si tratta di infiammazioni della pelle che scompaiono nel giro di pochi giorni, se evitiamo di cedere alla tentazione e schiacciarli. Non tutti i brufoli però sono uguali. Infatti, ce ne sono alcuni che possono sembrare brufoli o fistole, ma nascondono una minaccia bel più grande.

Allarme brufoli perché in questi punti possono essere segnale di un tumore letale

Dermatologi e oncologi esperti in Italia e all’estero lanciamo l’allarme. Esiste un tipo di cancro alla pelle sei volte più letale, se non viene riconosciuto allo stadio iniziale. Si tratta del melanoma nodulare, che forma il 15% dei casi di melanoma. Questo si presenta in modo molto simile ai brufoli o a delle fistole in punti insoliti del corpo. A volte queste sono segnale di un tumore benigno, che deve essere comunque asportato. Quando però ha delle caratteristiche specifiche abbiamo buone ragioni per richiedere esami approfonditi con urgenza.

Come riconoscere il melanoma nodulare

Innanzitutto, il melanoma nodulare tende ad apparire in zone insolite del corpo, come braccia o gambe. Nulla toglie però che questo compaia nelle zone preferite dai classici brufoli. Quindi, il modo più sicuro di riconoscerli a occhio nudo è giudicarne l’aspetto. Sulla pelle appaiono delle sporgenze tondeggianti. Queste possono essere rosse o brune come un neo. Crescono molto velocemente e sono subito identificabili. Se le tocchiamo appariranno più dure di un semplice brufolo e potrebbero anche dolere leggermente e sanguinare. Questo finto brufolo non sparirà, anzi continuerà a crescere.

È importante riconoscere questo segnale entro due mesi dalla prima insorgenza per avere più possibilità di sopravvivenza. Infatti, questo melanoma cresce molto più velocemente degli altri.

Approfondimento

Attenzione se ad agosto proviamo fastidio in questa parte del corpo