Negli ultimi anni il sistema bancario Italiano ha avuto, nel suo complesso, diverse palle al piede: Banca MPS e le banca venete, in primis.
Adesso che queste due questioni sono state risolte, grazie all’aiuto dello Stato, gli investitori potrebbero ritornare a concentrarsi sui fondamentali. Se così fosse le quotazioni in borsa potrebbero approfittarne.
Da circa un mese le quotazioni dell’indice FTSE Italia Banche sta combattendo con la resistenza/supporto in area 11620. D’altra parte anche il TC2 è indeciso sulla strada da prendere. Comunque in questo momento il suo segnale è long.
Nel caso in cui le quotazioni dovessero proseguire al rialzo hanno un potenziale guadagno di circa l’8%; in caso contrario ci potrebbe essere un ritracciamento di circa il 4% fino all’importantissimo supporto in area 11095. La sua rottura, infatti, sancirebbe un’inversione ribassista. In questo caso dovremmo andare a calcolare gli obiettivi ribassisti.