Alla ricerca dell’estate anche a tavola, il carpaccio di barbabietola

olio

Alla ricerca dell’estate anche a tavola, il carpaccio di barbabietola. Eccolo il caldo. Si è fatto un po’ attendere in questo anno bisestile pieno di amarezze e avaro di soddisfazioni. Sembrava quasi volesse farlo apposta questo tempo capriccioso, con giornate belle in quarantena e pioggia nei primi giorni di libera uscita. Con la salita delle temperature si cerca anche a tavola qualcosa di fresco, veloce e, magari anche salutare. Ecco quindi, alla ricerca dell’estate anche a tavola, il carpaccio di barbabietola. Un piatto freddo completo, in grado di fornire:

  • Energia
  • Salute
  • Gusto
  • Alternativa ai soliti piatti

Alla caccia degli ingredienti

Ecco gli ingredienti per 4 persone, alla ricerca dell’estate anche a tavola, il carpaccio di barbabietola, appetitoso e salutare:

  • 4 barbabietole rosse già cotte
  • Grana in scaglie
  • Noci
  • Mais
  • Rucola
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale e pepe
  • Glassa di aceto balsamico di Modena

Si consiglia di acquistare e usare le barbabietole rosse in confezione sottovuoto già cotte, per risparmiare il tempo di cottura e il lavaggio. La ricetta originale prevede il Grana in scaglie, ma si può utilizzare anche il padano o il pecorino.

La preparazione veloce e multicolore

  • Prendere un bel piatto pizza dall’ampio diametro
  • Affettare la barbabietola in fette sottili, e riempire il piatto come se usassimo la classica bresaola
  • Aggiungere subito sale e pepe
  • Ricoprire di rucola
  • Stendere sopra le noci, il Grana a scaglie e il mais ben scolato
  • Condire con olio extra vergine e la glassa di aceto balsamico
  • Servire a tavola

È un piatto che si presta a mille aggiunte e variazioni e si può abbinare, come fosse un contorno. Avendo come base la barbabietola, dal gusto dolce, può abbinarsi a carni forti come il maiale. In alcune regioni infatti si presta alla compagnia delle grigliate a base di costine, salsicce e braciole di maiale. Può essere indicata anche in abbinata a un tagliere di affettati o a una di formaggi dai sapori forti e rudi.