Come molti sanno, l’alimentazione è uno degli ingredienti principali della nostra bellezza. Essa, influisce sull’aspetto della pelle, contrastando la perdita di compattezza dovuta all’avanzare dell’età. Naturalmente, la comparsa delle rughe e l’invecchiamento fisiologico non si possono completamente evitare. Tuttavia, facendo attenzione allo stile di vita e all’alimentazione, si può mantenere un aspetto più giovane e sano. Vediamo, dunque, quali alimenti possono essere d’aiuto. Uno dei nutrienti più importanti sono i grassi buoni, che compongono le membrane cellulari. Essi hanno la funzione di contribuire all’elasticità della pelle. Accanto ad essi, ci sono le vitamine, che favoriscono la rigenerazione di cellule e tessuti. Ma, vediamo quali sono questi alimenti formidabili per la bellezza della nostra pelle, che le regaleranno quella luce e compattezza da sempre desiderate. Esaminiamo, anzitutto, dove trovare i grassi buoni che donano elasticità alla pelle.
Quali sono gli alimenti contenenti grassi buoni
I grassi buoni, fondamentali per il nutrimento e l’elasticità della pelle sono presenti nei seguenti alimenti: 1) Olio extravergine di oliva e olio di cocco, contenenti grassi saturi e monoinsaturi, entrambi essenziali. 2) Frutta secca, come: noci, mandorle, nocciole, ecc. Essa rappresenta una buona fonte di omega 6 e di vitamina E, entrambe con funzione antiossidante. 3) Semi di chia, di canapa, di lino e di girasole, anch’essi ricchi di omega 6. 4) Pesce grasso e pesce azzurro, come: salmone, tonno, alici e sgombro. Si tratta di ottime fonti di omega 3 e di altri acidi grassi polinsaturi. Essi migliorano l’idratazione e l’elasticità della cute ed hanno anche un effetto antinfiammatorio. 5) Avocado, ricco in vitamina E e acidi grassi monoinsaturi, con funzione rigenerativa e antiossidante.
Alimenti formidabili per la bellezza della nostra pelle che regaleranno quella luce e compattezza da sempre desiderate
Veniamo, adesso, agli alimenti che rappresentano una fonte importante di vitamina C, E e carotenoidi. Essi sono: 1) frutta e verdura, ricche in vitamina C, come: kiwi, agrumi, ananas, uva e ribes. Poi, tra le verdure: broccoli, peperoni, rucola, spinaci e prezzemolo. La vitamina C ha un effetto antiossidante, contrasta i radicali liberi e svolge un ruolo importante nella sintesi del collagene. 2) Frutta e verdura ricche in vitamina E, come: uva, agrumi e frutta secca e le verdure a foglia, ricche di vitamina E. Anche quest’ultima ha un effetto antiossidante e permette la rigenerazione cellulare. 3) Frutta e verdura ricche in carotenoidi, come: albicocche, mango, pesche, papaia, melone e nespole. Tra le verdure, abbiamo: carote, zucca, i peperoni, pomodori, rucola, radicchio e prezzemolo. Si tratta di alimenti che svolgono un’azione lubrificante delle ghiandole sebacee e sono anche molto importanti per la salute degli occhi.
Ultimo consiglio importante
Infine, per una pelle più tonica e lucente è molto importante l’idratazione. L’acqua, infatti, permette alle cellule di ricevere il giusto nutrimento e di eliminare scorie e tossine in eccesso. Il consiglio è di bere almeno 1,5/2 litri al giorno.