Alfio Bardolla: voci di acquisizioni sostengono il titolo

alfio bardolla

Alfio Bardolla (ABTG)   torna a salire con forza e si porta a 1,922 €  +7,61%.

Il titolo  nel 2018 ha segnato il massimo annuale a 6,56 € il 17 aprile ed il minimo a 1,26 €  il 12 dicembre.

Dalla quotazione in Borsa di 3,965 del 2017, perde il 51,52%.

Le news

A inizio dicembre la società ha annunciato un profit warning rivedendo al ribasso le stime per il 2018. Nelle ultime settimane il titolo è salito dai minimi annuali del 2018 del 52,53%. Per alcuni traders intervistati nelle sale operative, il motivo del rialzo potrebbe essere legato a possibili/probabili acquisizioni. Al momento non si hanno conferme ufficiali in merito.

Frattanto  è stato assunto come coach personale di Alfio Bardolla  Cameron Herold “aiuterà il top team per lo scaling up”.

Analisi grafica del titolo Alfio Bardolla

Legenda Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. Sotto 2 tendenza ribassista.

Analizziamo e confrontiamo 2 time frame differenti.

Alfio Bardolla  Scenario di lungo termine 12 mesi

4,27

3,48

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 3,48 €  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Alfio Bardolla  Scenario di breve termine 1 mese

1 1,81
1,44

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 1,81 €  pur mantenendo la tendenza rialzista.

Conclusioni e Strategia operativa per il titolo Alfio Bardolla

Il titolo, dal punto di vista grafico, inizia a mostrare forza relativa con volumi in aumento ed il superamento  e tenuta di area 1,81 € potrebbe portare ad ulteriori rialzi verso l’area di 2,46  € ed al superamento e tenuta verso 3,12 €.  Per quanto riguarda le nostre valutazioni sui fondamentali della società  riserviamo ulteriori giudizi dopo l’analisi dei conti definitivi per l’anno in corso  e le prospettive per i bilanci dei prossimi anni.

Le nostre considerazioni  e previsioni sono le seguenti:

acquisti Long di medio lungo temine con chiusura mensile superiore ai 1,81 € con obiettivo primo in area 2,46 € ed al superamento e tenuta verso i 3,12 €.  Stop per il mese di gennaio con chiusure giornaliere e poi settimanali inferiori ai 1,44  €.

Si rimarca che  trattasi di small cap che tratta con volumi ridotti e quindi ad alta volatilità e forti oscillazioni di prezzo.

Come al solito si procederà per step.

Approfondimento

Analisi precedenti sul titolo