Al posto della solita cola o del bicarbonato, per pulire il rame in modo naturale e renderlo lucidissimo servirebbe solo questo prodotto 

rame

A volte trascuriamo il valore antico di alcuni oggetti che abbiamo in casa, facendo un grandissimo errore.

Capita di farlo, ad esempio, con pentole e oggetti di rame, che molte persone tramandano di generazione in generazione. Questi oggetti hanno un grande valore, ma non solo dal punto di vista sentimentale o estetico.

Oltre ad essere le più resistenti e durature nel tempo, hanno il valore aggiunto di riuscire a mantenere praticamente invariati i sapori e i profumi degli alimenti. Senza contare che, questi oggetti, magari appartenuti alle nostre nonne o bisnonne, fanno una bellissima scena se esposti in cucina o in sala. Per tutti questi motivi, dovremmo conservarle al meglio, mantenendole sempre pulite e lucide.

Non è un lavoro semplice, ma con questo metodo la nostra fatica sarà ripagata

Molte persone rimandano la pulizia di questi utensili perché pensano si tratti di un lavoro lungo e faticoso. Effettivamente, il procedimento richiede un po’ di tempo, ma con il metodo di cui parleremo potremo finalmente dire addio ai detergenti chimici.

Useremo un unico prodotto, naturale e davvero economico. Ecco di cosa si tratta.

Al posto della solita cola o del bicarbonato, per pulire il rame in modo naturale e renderlo lucidissimo servirebbe solo questo prodotto

Gli ingredienti naturali hanno grandi potenzialità e, a differenza dei detergenti chimici, hanno il grande vantaggio di non essere velenosi.

Il prodotto che useremo è ciò che di più naturale possa esistere. Si tratta della cipolla.

Molte persone consigliano di utilizzare altri ingredienti, come il bicarbonato o, addirittura, la cola, senza sapere che basterebbe solamente una cipolla.

Con una semplice cipolla cruda, infatti, potremo pulire e lucidare perfettamente il rame, ottenendo risultati davvero eccezionali.

Dovremo semplicemente tagliare in due parti la cipolla e strofinare il centro contro le superfici in rame. Potremmo dover insistere un po’ sulla parte da trattare, fino a quando non noteremo che l’alone nero sta svanendo.

Ovviamente, avvertiremo il tipico odore della cipolla, ma questo sparirà dopo aver lavato gli utensili con dell’acqua. Questo metodo è molto utile soprattutto per pulire gli intarsi e le lavorazioni tipiche delle pentole in rame. Al posto della solita cola o del bicarbonato, quindi, ci basterà solo questo ingrediente naturale al 100%.

Alla fine ricordiamo di asciugare molto bene gli utensili.

Un altro prodotto tutto naturale

Se lo sporco dovesse essere più insistente, anche il succo di limone potrebbe essere un’ottima opzione. Potremo preparare un composto con sale fino e succo di limone, da strofinare sulle superfici con estrema delicatezza.

Ricordiamo di non utilizzare panni o spugne abrasive, altrimenti rischieremo di graffiare il rame.

In alternativa, potremo anche mettere del sale fino su mezzo limone, aspettare che si sciolga e, quindi, strofinare l’agrume sugli oggetti. E, forse pochi lo sanno, ma questo metodo potrebbe essere molto utile anche per sbiancare la tavoletta ingiallita del water.

Il rame splenderà e finalmente potremo esporre con orgoglio i nostri meravigliosi utensili luccicanti.