Affondo ribassista in vista per Salini Impregilo?

Per Salini Impregilo potrebbe essere in vista un affondo ribassista . D’altra parte dal punto di vista del giudizio degli analisti il consenso è molto prudente e i punti di forza sono minori di quelli di debolezza. In questi casi l’analisi grafica aiuta l’investitore a identificare i livelli chiave da monitorare e sui quali operare.

Per leggere gli articoli precedenti sul titolo clicca qui.

Il giudizio degli analisti

Il giudizio degli analisti su Salini Impregilo è tenere con un prezzo obiettivo medio che è il 11,8% circa superiore alle quotazioni attuali. Inoltre se si guarda allo scenario più ottimistico, il titolo risulta essere sottovalutato del 17,7%. Anche nello scenario più pessimistico il titolo risulta essere sottovalutato del 4,6%.

E’ interessante notare, oltre all’estrema sottovalutazione del titolo, come i giudizi degli analisti siano molto convergenti tra loro. Tipicamente questo è un ottimo segnale per un titolo azionario: non ci sono ambiguità e tutti hanno la stessa visione.

Consenso medio HOLD
Numero di analisti 4
Prezzo obiettivo medio 2,14  €
Ultimo prezzo di chiusura 1,91  €
Spread / Prezzo obiettivo massimo 17,7%
Spread / Prezzo obiettivo medio 11,8%
Spread / Prezzo obiettivo minimo 4,60%

I punti di forza di Salini Impregilo

  • La società è una delle più sottovalutate, con un rapporto “enterprise value to sales” pari a 0,36 per l’esercizio 2019.
  • Gli interessanti multipli di utile della società sono messi in luce da un rapporto P/E a 10,34 per l’anno in corso.

I punti di debolezza di Salini Impregilo

  • Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita disperse confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
  • Il gruppo di solito rilascia utili peggiori di quanto stimato.
  • Negli ultimi dodici mesi le aspettative di vendita sono state significativamente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
  • Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno abbassato regolarmente le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.

Analisi grafica e previsionale

Salini Impregilo (SAL.IT) ha chiuso la seduta del 3 ottobre a quota 1,912€ in ribasso del 2,8% rispetto alla seduta precedente.

La proiezione in corso sul time frame giornaliero è rialzista, ma il raggiungimento del I° obiettivo di prezzo ha segnato una brusca battuta di arresto. Come si vede dal grafico, infatti, le quotazioni hanno immediatamente ritracciato e si sono appoggiate sul supporto in area 1,9121€. Da notare che in area 1,8823€ passa il I° obiettivo di una proiezione ribassista di brevessimo. La rottura di questo livello aprirebbe a un ulteriore ribasso fino in area 1,6€. Un affondo ribassista, quindi, potrebbe essere alle porte.

Qualora i supporto dovessero resistere e le quotazioni ripartire al rialzo dopo area 2,0676€ l’obiettivo successivo si trova in area 2,4982€ (II° obiettivo di prezzo).

Salini Impregilo: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Salini Impregilo: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.