Addio stress con questi 3 consigli per un giardino sano e rigoglioso anche in inverno

potare

Tutti coloro che possiedono un giardino o, in generale, delle piante sanno che nel periodo autunnale sarà necessario procedere con alcune potature.

Per i principianti e, in generale, per chi si è avvicinato al giardinaggio solamente negli ultimi anni la potatura può trasformarsi in un momento stressante.

Infatti, in molti vivono nel terrore di danneggiare le piante del giardino con mosse sbagliate. Sicuramente la potatura non è una attività che si può improvvisare, meglio informarsi attentamente prima di procedere.
Nel presente articolo si andranno a spiegare al Lettore 3 interessanti consigli per procedere ad una potatura corretta ed efficace.

Infatti, anche se intimoriti è necessario procedere allo sfoltimento per permettere alla pianta di crescere sana e rigogliosa.

Addio stress con questi 3 consigli per un giardino sano e rigoglioso anche in inverno

Il primo consiglio riguarda, principalmente, le potature primaverili. Sarà necessario evitare di danneggiare i rami carichi di gemme. Gli arbusti non sono tutti uguali, alcuni producono fiori su rami dell’anno precedente mentre altri su rami nuovi.

Per questo motivo bisognerà evitare una potatura drastica delle piante che fioriscono su rami vecchi, come ad esempio alcuni tipi di ortensia.

Tra le piante che fioriscono su rami nuovi e che, di conseguenza, se non potate diminuiranno drasticamente le fioriture ci sono le rose.

Per favorire lo sviluppo di nuovi rami, infatti le rose dovranno essere potate nella stagione dormiente.

Le piante a fioritura precoce, inoltre, dovranno essere potate subito dopo la caduta dei fiori. Questo permetterà alle piante un corretto sviluppo.

Strumenti

La scelta degli strumenti, poi, svolge un ruolo fondamentale per una corretta potatura. Infatti, sarà necessario valutare caso per caso lo strumento più opportuno da utilizzare. Il taglio influenzerà moltissimo il modo di crescere e il portamento della pianta.

Per effettuare tagli netti, infatti, sarà preferibile utilizzare strumenti precisi e molto affilati come ad esempio una seghetto elettrico. In caso di piante piccole, invece, saranno sufficienti delle cesoie ben disinfettate.

Quando procedere

In natura le piante non hanno bisogno di essere potate, sarà sufficiente il lavoro di malattie, agenti atmosferici e animali.

Nel nostro giardino, invece, sarà importante procedere con frequenti potature per evitare che arbusti e alberi crescano fuori controllo.

A partire dal secondo anno dalla messa a dimora sarà, infatti, necessario procedere a regolare gli steli più vecchi.

Per rinvigorire la pianta, in caso di arbusti cresciuti a dismisura sarà sufficiente tagliare gli steli più spessi. Si sconsiglia di potare piante come ortensie o rose messe a dimora da poco tempo, meglio aspettare il secondo o terzo anno.

Ecco, quindi come potare le piante e addio stress con questi 3 consigli per un giardino sano e rigoglioso anche in inverno.