Vista la situazione grafica e fondamentale del titolo, acquistare subito Pierrel potrebbe portare a ottimi guadagni sia nel breve che nel medio/lungo periodo.
Dal punto di vista dei fondamentali il titolo è molto ben messo con un rapporto prezzo/utile (PE) che è circa la metà rispetto a quello del settore di riferimento. Inoltre anche il PEG e il PB esprimono un’interessante sottovalutazione.
Questo scenario positivo è confermato dall’unico analista che copre il titolo e che ha un giudizio Buy, comprare subito, con un prezzo obiettivo che esprime una sottovalutazione del 50%.
La situazione finanziaria del titolo, analizzata attraverso l’indice di liquidità, è molto buona con un valore di 1,22 per il lungo periodo. Nel breve, invece, questo indicatore vale 0,66, inferiore, quindi, al valore minimo pari a 1.
Secondo l’analisi grafica acquistare subito Pierrel potrebbe portare a ottimi guadagni
Pierrel (MIL:PRL) ha chiuso la seduta del 1 dicembre in ribasso dello 0,3% rispetto alla seduta precedente a quota 0,164 euro.
Qualunque sia il time frame considerato la tendenza in corso è rialzista con obiettivi che, nel lungo periodo, potrebbero portare anche a guadagni del 100% rispetto ai livelli attuali.
In casi come questi i livelli da monitorare dipendono sempre dal time frame sul quale operare. Fatta la scelta si individuano gli obiettivi e i livelli di supporto sotto i quali la tendenza invertirebbe al ribasso.
Ad esempio, sul time frame giornaliero al rialzo il livello da monitorare è 0,1675 euro (I obiettivo di prezzo). Una chiusura giornaliera superiore a questo livello farebbe scattare una nuova gamba rialzista verso gli obiettivi indicati in figura. Solo una chiusura giornaliera inferiore a 0,159 euro farebbe invertire al ribasso la tendenza in corso.
Sugli altri time frame si applicano ragionamenti simili.
Time frame giornaliero

Pierrel: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.
Time frame settimanale

Pierrel: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.
Time frame mensile

Pierrel: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.
Approfondimento