Acquistare blue chip o mid cap? Le risposte

Acquistare blue chip o mid cap

Acquistare blue chip o mid cap? Ovviamente in entrambi i casi si deve tener presente delle esigenze di portafoglio, soprattutto in considerazione delle sempreverdi regole della diversificazione.

Blue Chip o mid cap? Gli scenari

La seconda parte dell’anno è sempre interlocutoria. Soprattutto per alcuni mercati che, come Piazza Affari, devono fare i conti con incognite come la politica e l’Unione Europea. Sfide che interessano l’economia nazionale e che portano molti investitori a chiedersi cosa scegliere tra blue Chip o mid cap. Queste le risposte degli esperti.

Indubbio che, dato il contesto in cui ci si troverà ad operare, è forte il rischio di una revisione al ribasso degli utili. Per questo motivo da Banca Imi parlano di cautela con un contesto che la società definisce “sfidante”.

La guerra dei dazi

Infatti, oltre alla onnipresente incertezza politica restano ancora aperti i fronti della guerra dei dazi. Un elemento da considerare soprattutto per una nazione che è molto esposta all’export in entrambi i sensi. Il capitolo dazi potrebbe trovare una svolta nelle prossime ore con un meeting G20 che si aprirà già domani a Osaka, in Giappone. Sarà l’occasione per riuscire a trovare, se non un’intesa tra Usa e Cina, almeno la disponibilità da entrambe le parti, di ritornare al tavolo delle trattative. Anche perché, come dichiarato recentemente dal ministro dell’economia americano Steven Mnuchin, l’accordo sarebbe già stato chiuso per il 90% delle voci.

Altro capitolo: Brexit. A prescindere da come andrà a finire, l’addio di Londra è pur sempre un’altra incognita. Incognita peggiorata dal fatto che il leader britannico che l’ha di fatto creata con un referendum (David Cameron) non è lo stesso che l’ha gestita (Theresa May) e nemmeno lo stesso che, forse la concluderà (probabilmente Boris Johnson attualmente favorito e disposto ad una hard Brexit).

Acquistare blue Chip o mid cap: cosa preferire?

Tradotto in titoli e azioni chi merita un Buy? Autogrill, Enel, Eni, Pirelli, e Unipol sono tra queste mentre Interpump, Nexi e Poste italiane riescono a strappare un rating add. Per quanto riguarda il portafoglio delle mid cap, invece, meglio puntare su Aeffe, Avio, Eurotech, Fiera Milano, Gamenet  Group, Lu-Ve , Piaggio, SeSa e Wiit.

Approfondimento

Raccomandazioni e Schede tecniche dei titoli azionari