Acquistare azioni Banco BPM è un affare?

ProiezionidiBorsa

Come si vede dalla tabella seguente Banco BPM ha avuto, dopo il nuovo assetto societario, un andamento molto debole, sia rispetto al settore di riferimento che al mercato italiano.

Conviene, allora, acquistare azioni Banco BPM? Poiché c’è una discrepanza tra quanto previsto dagli analisti (sottovalutazione di oltre il 30%) e dal calcolo del fair value (sopravvalutazione di circa il 100%), andremo ad analizzare i punti di forza e di debolezza del titolo e ci affideremo all’analisi tecnica e previsionale.

7 Day 30 Day 90 Day 1 Year 3 Year 5 Year
Banco BPM Società per Azioni (BAMI) -2.4% -13.6% -6.4% -34.6%
IT Banks 0.8% 0.8% 12.8% -25.8% -52.5% -64.5%
IT Market 0.9% 3.7% 14.1% -4.6% -3.9% -35.6%

Acquistare azioni: i punti di forza del titolo Banco BPM

  • I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
  • Il capitale proprio è uno dei più interessanti sul mercato per quanto riguarda la valutazione reddituale basata sul multiplo.
  • L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti con elevate aspettative di dividendo.
  • Per l’ultima settimana, la previsione degli utili per azione è stata rivista al rialzo. Secondo stime recenti, gli analisti forniscono una panoramica positiva del titolo.
  • Negli ultimi dodici mesi, le previsioni relative all’EPS sono state riviste al rialzo.
  • Gli analisti hanno un parere positivo su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto delle azioni.
  • La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo indicativo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo.

Acquistare azioni: i punti di debolezza del titolo Banco BPM

  • Come stimato dagli analisti, questo gruppo è tra le aziende con le prospettive di crescita più basse.
  • Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
  • Negli ultimi quattro mesi, le prospettive di vendita per i prossimi anni sono state riviste al ribasso. Non è ancora prevista una ripresa delle attività del gruppo.
  • Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.

Acquistare azioni: analisi tecnica e previsionale

Banco BPM (BPM.IT) ha chiuso la seduta del 29 marzo in rialzo dello 0,04% a quota 1,8418€, praticamente invariato.

Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che ha praticamente raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 1,81027€. Su questo livello si decideranno le sorti del mercato per le prossime settimane.

La rottura al ribasso in chiusura di giornata di questo livello aprirebbe le porte a una discesa fino al II° obiettivo di prezzo in area 1,5536€. Viceversa, la tenuta di area 1,81027€ farebbe rimbalzare le quotazioni almeno fino in area 1,90843€. Solo chiusure giornaliere superiori a 1,9695€ farebbero invertire la tendenza al rialzo.

Banco BPM: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Banco BPM: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.