L’ unione di più metodi per centrare i massimi e i minimi futuri e disegnare la mappa dei mercati
Da una collaborazione con Alessandro Nuti
Ogni volta che creiamo qualcosa, sia esso un metodo, un algoritmo o un sistema, ci rendiamo conto che abbiamo aggiunto un importante e fondamentale elemento al nostro personale bagaglio culturale; l’insieme di questi tasselli ci aiuta ad operare nel nostro lavoro e a vivere al meglio la nostra esistenza.
Confucio disse:”Studia il passato se vuoi prevedere al meglio il futuro”. E ancora:”Chi conosce il territorio ha le maggiori possibilità di vincere la battaglia”.
Consigli che abbiamo sempre seguito nei nostri studi. Abbiamo pubblicato e diffuso tanti saggi e tanti metodi frutto della nostra esperienza e dei nostri studi, e ognuno di essi ci ha dato enormi soddisfazioni.
Mettendoli in pratica, ci siamo resi conto che tra loro vi erano alcune analogie; ad esempio alcuni parametri utilizzati, oppure l’obiettivo prefissato, e ancora l’uso che se ne poteva fare.
Abbiamo così pensato di creare una sorta di “derivato” di questi metodi/sistemi alla ricerca di una “sintesi” che potesse migliorare la nostra operatività e perfezionarne i risultati.
Ecco quindi che nasce SYNTHESIS, una nuova pietra miliare nel mondo della finanza e motivo di vanto per il nostro brand.
Questo metodo unisce, amalgama e mette in relazione tra loro ben quattro prodotti di Proiezionidiborsa.
All’interno di questo ebook non ne sveleremo i meccanismi, ma al lettore verranno svelati quegli aspetti che hanno contribuito alla formazione del nuovo metodo. Il caloroso consiglio che ci sentiamo di dare è quello di possederli tutti, assimilandone i concetti e le tecniche per poter sfruttare al meglio le potenzialità di questa scoperta.
Siamo consapevoli, e da sempre lo ribadiamo, che la perfezione non fa parte di questo mondo e non pretendiamo certo di averla raggiunta, ma da oggi il lettore avrà a disposizione una nuova “mappa” sul probabile andamento futuro dei mercati.
A quale trader e/o investitore non piacerebbe conoscere sin dall’apertura delle contrattazioni quale sarà il livello neutrale dei prezzi e i valori, al rialzo e al ribasso, raggiungibili con la massima probabilità, sapendo anche che se dovessero essere superati, statisticamente, i prezzi si muoveranno in un certo modo?
A chi non piacerebbe avere un sistema che lo aiuti a decidere a che prezzo aprire, chiudere o mantenere una posizione, magari affiancandolo al proprio modus operandi seguito sino a ora?
Facciamo un primo esempio: immaginiamo di essere in posizione su uno strumento e che il sistema o il metodo che ci ha dato il segnale di entrata inizi a fornire indicazioni d’inversione oppure di raggiungimento dell’obiettivo o addirittura cenni contrastanti. Bene, con SYNTHESIS sarà possibile decidere con estrema serenità e perizia se e dove chiudere, alleggerire o mantenere la posizione.