E’ possibile accumulare un capitale partendo da pochi euro grazie ad alcune app che fungono da salvadanaio digitale. Sono applicazioni scaricabili sullo smartphone, che aiutano ad accantonare dei soldi per finalizzarli ad un obiettivo in denaro. Sono una specie di conto corrente online ma con finalità specifiche del risparmio.
Il salvadanaio digitale nell’era dei conti online
Nell’era dei conti correnti online, non potevano mancare i salvadanai digitali. Sono delle applicazione che permettono di accantonare piccole somme semplicemente attraverso lo smartphone.
E’ possibile accumulare un bel gruzzoletto attraverso il costante accantonamento anche di pochi euro. Basti pensare che mettendo via 1 solo euro al giorno, al termine dell’anno si risparmiano 365 euro. Risparmiando 10 euro alla settimana, alla fine dell’anno potremmo contare su oltre 500 euro. Praticamente una vacanza.
Il concetto del risparmio senza fatica, con piccole somme, viene valorizzato e facilitato da queste applicazioni che della loro pratica semplicità fanno l’arma migliore. Vediamo come funzionano
Come funzionano i salvadanai digitali
Come una normale altra applicazione possono essere scaricati su un qualsiasi smartphone. Si crea un account e lo si collega ad un conto bancario. Attraverso il collegamento dell’applicazione al conto corrente, si possono aggiungere piccole somme sul conto personale dell’applicazione scelta.
Alcune applicazioni offrono anche un servizio aggiuntivo. Infatti permettono di dirottare i soldi accumulati all’acquisto di quote di un fondo di investimento. In questo caso il risparmiatore può scegliere tra diversi profili di rischio, per esempio, prudente, dinamico o aggressivo.
Per ritirare i soldi basta fare richiesta attraverso l’applicazione e questi verranno accreditati sul conto corrente collegato.
In genere per l’utilizzo di queste applicazioni non ci sono costi fissi, né per l’attivazione né per la gestione dell’account. Ma ci possono essere dei costi nelle operazioni di trasferimento dei fondi dall’applicazione al conto corrente.
Accumulare un capitale partendo da pochi euro
Un tempo la funzione del salvadanaio era quella di valorizzare i pochi spiccioli che avanzavano ogni giorno. Magari lo si metteva sul mobile d’ingresso e tutte le sere quando si rientrava vi si infilavano gli spiccioli in tasca. Altre volte erano utilizzati per accumulare una piccola somma dedicata ad un preciso progetto.
Il salvadanaio digitale funge esattamente come quello tradizionale, ma è molto più comodo e pratico. Si possono individuare degli obiettivi di accumulo di una certa cifra, avendo sotto gli occhi il denaro risparmiato fino a quel momento. Operazione che col metodo tradizionale non era possibile. Avere un obiettivo e potere controllare il progressivo avanzamento verso quel traguardo, psicologicamente innesca una specie di sfida incentivando al massimo il risparmio.