Abbiamo sempre usato lo smartphone nel modo sbagliato per questo ci vengono le rughe

smartphone

Invecchiare, si sa, non piace a nessuno. Tuttavia è un processo naturale a cui non possiamo sottrarci. L’invecchiamento porta alla formazione di pieghe, le così dette rughe. Le rughe possono crearsi per svariati motivi, per fattori legati all’orologio biologico e in questo caso parliamo di crono invecchiamento, oppure possono dipendere da fattori esterni come l’esposizione solare spropositata, cattivi abitudini alimentari, fumo, alcool.

Crono e foto invecchiamento

Un fattore determinante che favorisce la comparsa di rughe è la disidratazione. Ma anche la postura gioca un ruolo fondamentale. Una postura scorretta infatti favorisce la comparsa di pieghe. Avere sempre la testa rivolta verso il basso a guardare lo smartphone porta ad un cedimento dei tessuti verso il basso. Inoltre una posizione del collo errata modifica anche l’assetto osseo, favorendo una scorretta postura dell’intera figura.

Ecco perché abbiamo sempre usato lo smartphone nel modo sbagliato, per questo ci vengono le rughe. Questo atteggiamento è causa della comparsa della così detta gobba della vedova. Una cifosi che compare a carico della schiena più in particolare della prime vertebre immediatamente successive al collo.

Che cosa è la gobba della vedova

Questa cifosi può comparire a qualsiasi età, ovviamente c’è una maggiore incidenza nelle donne anziane. Ma anche tra i giovani sta diventando una patologia molto diffusa, a causa di continue posizioni scorrette. Inoltre un peso eccessivo ed una mancanza di attività fisica favoriscono questa deformazione.

Per riuscire ad ovviare a questa problematica è necessario prima di tutto prestare attenzione alla propria postura. Dobbiamo sforzarci di mantenere una postura eretta e corretta anche quando siamo a computer e soprattutto quando usiamo lo smartphone. Inoltre un rimedio efficacissimo è dato sicuramente dall’esercizio fisico, in particolare svolgere un’attività con i pesi aiuta a mantenere una postura e una densità ossea migliore. È importante anche seguire una corretta alimentazione al fine di ritardare la comparsa di osteoporosi.

Come la postura incide sulle rughe

Ma riprendiamo il nostro discorso, le rughe cosa c’entrano?
Eh si, assumere una postura sbagliata favorisce la comparsa di rughe, perché la pelle che riveste la calotta cranica tende a modificare la sua posizione e ad andare verso il basso. Questo comporta la formazione di rughe sul viso ed anche la comparsa del doppio mento.

Per ovviare a questa problematica estetica è utile prima di tutto effettuare degli esercizi di stretching che migliorano la postura e la mobilità del collo. Effettuare degli esercizi studiati appositamente per l’allungamento del collo.

Consigli pratici

Abbiamo sempre usato lo smartphone nel modo sbagliato per questo ci vengono le rughe. Meglio correre subito ai ripari. Oltre agli esercizi e all’attenzione alla postura, è importante prendersi cura della propria pelle anche dall’esterno, con trattamenti e beauty routine che attenuano e ritardano la comparsa di pieghe. Un consiglio è quello di effettuare degli auto massaggi per rassodare e tenere alta la pelle del viso. Applicare sieri e creme idratanti e prodotti specifici per le esigenze della propria pelle.