Abbelliscono il giardino questi fiori primaverili che sembrano margherite di carta e che tutti ammireranno con invidia

Stokesia laevis

Quando pensiamo alla primavera non possiamo fare a meno di pensare a distese fiorite. I colori e i profumi di questa stagione, infatti, spazzano via il grigiore dell’inverno.

Anche il nostro giardino sembra risvegliarsi come d’incanto da un sonno profondo e ci darà immense soddisfazioni. Sono tanti, infatti, i fiori meravigliosi che in questo periodo potranno renderlo davvero un paradiso. È il caso di delicati fiorellini color indaco o di grandi fiori dall’insolita forma fiabesca.

Sono così tante le varietà che spesso ne ignoriamo perfino l’esistenza e ci riversiamo sui soliti fiori noti e scontati, quali giacinti, primule e gerani.

Meraviglie della natura

Abbelliscono il giardino questi fiori che pochissimi conoscono e che sono un vero spettacolo. Hanno forme simili a margherite, avendo petali molto grandi ma meno definiti. Infatti, questi sono sfrangiati e ciò li fa apparire simili a fiori di carta tagliuzzati con le forbici.

Ne esistono di differenti colorazioni, da quelli bianchi e candidi a quelli rosati, lilla o porpora. A renderli ancora più desiderabili il loro profumo delicato. Sbocciano in primavera e continuano a farlo fino all’autunno, dovranno però essere rimossi i fiori ormai appassiti. La pianta da cui nascono è la Stokesia laevis. Si tratta di un piccolo cespuglio alto alcune decine di centimetri, che è perenne e sempreverde. Dunque, il suo fogliame lungo e appuntito è rigoglioso anche nei mesi freddi.

Abbelliscono il giardino questi fiori primaverili che sembrano margherite di carta e che tutti ammireranno con invidia

La Stokesia laevis è una pianta che sopporta bene anche le temperature molto fredde. Tanto è vero che si adatta anche a posizioni in mezz’ombra, ma se vogliamo che sia florida sarà bene porla in una zona ben illuminata.

Per quanto concerne le annaffiature, dovranno avvenire quando il terreno sarà completamente secco, perché i ristagni potrebbero portare le sue radici a marcire. Ovviamente ne richiederà maggiori nei periodi più caldi, mentre massima attenzione ci vorrà durante l’inverno per evitare congelamenti.

Ideale per la coltivazione un terriccio per piante acide arricchito da materiale drenante. È un cespuglio abbastanza resistente e facile da coltivare, ma ha dei nemici. Oltre a poter subire un marciume radicale, può diventare preda di afidi e muffe. Sarà bene dunque accertarsi costantemente delle sue condizioni e in caso correre al riparo.

Prendendocene cura ci renderà davvero orgogliosi e darà un particolare tocco in più al nostro giardino. Infatti, la Stokesia laevis è davvero insolita e non stenterà a farsi notare pur nelle sue piccole dimensioni e a fare un figurone.

Lettura consigliata

Riparano balconi, terrazzi e giardini dagli sguardi dei vicini pettegoli queste bellissime siepi con piante profumate e fiorite