Abbassare la pressione lavorando a maglia

lavorare a maglia

Si può abbassare la pressione lavorando a maglia? Torna di moda il lavoro a maglia, con due e quattro ferri. È considerato un’attività divertente, ma più che altro adatta alla terza età. Tuttavia, esso continua ad avere successo nei secoli, perché è una esperienza gratificante. Perché conduce a un prodotto finale utile e prezioso, ma offre anche numerosi vantaggi in termini di salute fisica e mentale. Il lavoro a maglia è un esercizio fisico che comporta un certo impiego di calorie, se si sta seduti. Ma si può anche praticarlo camminando in un parco, come si usa nel Nord Europa. È un’attività olistica equiparabile allo yoga, ma anche creativa: aiuta a combattere la depressione e l’Alzheimer. Ecco altri benefici del lavoro a maglia confermati dagli esperti di Lifestyle di ProiezionidiBorsa.

Nel mondo sferruzzano anche gli uomini

Celebrato il 2 giugno con il Worldwide Knit in Public Day, il lavoro a maglia è praticato in tutto il mondo sia da uomini che da donne. Sferruzzare aumenta la produzione di serotonina, il neurotrasmettitore associato alla calma e al benessere. È un’arte che offre relax e benessere a coloro che lavorano in ambienti stressanti. Fare un maglione, anche se ci impegna mentalmente, ci aiuta a ridurre la frequenza cardiaca, controllare i livelli di pressione sanguigna e abbassare il livello di cortisolo.

Abbassare la pressione lavorando a maglia

Per alcuni maestri orientali è importante anche l’attività di meditazione che si può attivare durante il lavoro a maglia. Possiamo raggiungere uno stato di consapevolezza simile a quello della meditazione allo yoga. Inoltre, la realizzazione di abbigliamento e accessori per sé e per i propri cari, migliora l’autostima. Ci si procura una scarica di gratificazione e di orgoglio, che attiva il rilascio della dopamina. Un altro motivo per imparare (o riprendere) il lavoro a maglia, sta nel rafforzamento della coordinazione tra l’occhio è la mano. È una necessità per le persone che invecchiano. L’impatto del lavoro a maglia sulla memoria è pure importante per la terza età. Questa attività mantiene impegnato il cervello e tiene a bada l’insorgenza delle malattie degenerative.