A Wall Street sempre rumore senza direzione: oggi la scossa dai dati sull’occupazione? Le attese per il 1 giugno

ProiezionidiBorsa

Ieri, i principali Indici americani hanno chiuso come segue:

Dow Jones  -1,02% a 24.415

S&P 500  -0,69% a 2.705

Nasdaq C.  -0,27% a 7.442

Come da attese non c’è un trend definito e non c’è nulla da aggiungere a quanto scriviamo nelle ultime settimane:

tutto continua come da previsione e riteniamo che la fase attuale continuerà almeno fino al 30 giugno.

Infatti, finchè sui 3 time frame del TC2 non avremo la stessa indicazione Long, la fase attuale con i continui alti e bassi  e i continui rumori di fondo saranno destinati a continuare.

Dopo il 30 giugno attendiamo una spinta anche forte al rialzo.

Questa ipotesi può essere ancora sconfessata in qualsiasi momento da un’ inversione rialzista o ribassista.

Se hai disponibilità superiori ai 350.000€ ti proponiamo la lettura di una Guida Interessante sulle prospettive del mercato azionario e sugli errori da non commettere nei prossimi mesi

Indice dei contenuti

Clicca Qui per Scaricare la Guida

A che punto siamo di breve?

Il trend di breve è  neutrale ribassista, quello di medio e lungo è sempre rialzista.


Libreria di Borsa - Tutti gli ebooks a 150€

Ci sono pericoli all’orizzonte?

Continuano a rimanere, come scritto poc’anzi.

Ecco i dati economici che verranno pubblicati  prima e dopo le aperture odierne dei mercati americani:

14:30   USD Average Hourly Earnings (Annuale) (Mag) 2,7% 2,6%
14:30   USD Salario orario medio (Mensile) (Mag) 0,2% 0,1%
14:30   USD Media di Ore Settimanali (Mag) 34,5 34,5
14:30   USD Retribuzione statale (Mag) -4,0K
14:30   USD Buste paga del settore manifatturiero (Mag) 20,0K 24,0K
14:30   USD Buste paga del settore non agricolo (Mag) 189K 164K
14:30   USD Tasso partecipazione (Mag) 62,8%
14:30   USD Libri paga non agricoli privati (Mag) 183K 168K
14:30   USD Tasso di disoccupazione U6 (Mag) 7,8%
14:30   USD Tasso di disoccupazione (Mag) 3,9% 3,9%
14:55   USD Discorso del Membro del FOMC Kashkari   
15:00   BRL Indice Markit PMI del settore manifatturiero (Mag) 52,3
15:30   CAD Indice PMI Manifatturiero RBC (Mag) 55,4 55,5
15:45   USD Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero (Mag) 56,6 56,6
16:00   USD Spese per costruzioni edili (Mensile) (Apr) 0,9% -1,7%
16:00   USD Indice ISM dell’occupazione manifatturiera (Mag) 54,5 54,2
16:00   USD Indice ISM dei nuovi ordini manifatturieri (Mag) 61,2
16:00   USD Indice ISM dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero (Mag) 58,2 57,3
16:00   USD Indice ISM prezzi del settore manifatturiero (Mag) 77,6 79,3
16:30   USD Rapporto ECRI Settimanale Annualizzato (Settimanale) 3,5%
16:30   USD Indice Settimanale ECRI 148,5
19:00   USD Impianti trivellazione USA Baker Hughes 844

Lungo Termine
Mappa annuale di previsione
In blu il grafico delle quotazioni su scala settimanale
In rosso la previsione annuale su scala settimanale

Quali sono i valori da monitorare?
Cosa attendere per la settimana del 28  maggio?

Legenda

Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Dow Jones

1 24.901

2 24.882

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno a 24.882 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Nasdaq C.

1 7.432

7.400

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile una fase laterale fra 7.400 e 7.432. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

S&P 500

1 2.740

2 2.653

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile una fase laterale fra 2.653 e 2.740. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Cosa farà cambiare le nostre proiezioni?

La variazione del trend.

Quale scenario quindi?

Per una continuazione duratura del rialzo dei mercati, diventa fondamentale assistere a chiusure giornaliere e poi settimanali superiori a 1 come sopra.

Oggi cosa accadrà sui mercati americani?

Per la giornata odierna è prevista una  tendenza laterale rialzista.

Come comportarsi quindi?

Poichè non va dato mai nulla di scontato, è ideale regolarsi e farsi portare”per mano” con i dati di Hit The Target che evidenziamo più avanti.

Segnali di Borsa

Proiezioni di prezzo per il  1 giugno

Dow Jones

area di minimo     non definibile con elevate probabilità

area di massimo    non definibile con elevate probabilità

Nasdaq C.

area di minimo     non definibile con elevate probabilità

area di massimo    non definibile con elevate probabilità

S&P 500

area di minimo     non definibile con elevate probabilità

area di massimo    non definibile con elevate probabilità

Come capire la direzione che prenderanno questi mercati nelle prossime ore?

Basta monitorare i valori di Hit The Target per mantenere il polso della situazione:

Valori per il  1 giugno

Dow Jones

24.605

24.445
Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in  area  24.445  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Nasdaq C.

7.427

7.401

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in  area  7.427  pur mantenendo la tendenza rialzista . Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

S&P 500

1 2.706

2.701

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in  area  2.706  pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.

Come al solito si procederà per step.

Consigliati per te