A Wall Street le mani forti iniziano a comprare? Ritorna il rialzo?
Il post emergenza sanitaria causata dal Covid-19, pandemia mondiale, ha portato al rinnovato appetito al rischio per alcuni fondi e investitori privati con grandi capitali che iniziano a vedere “il prezzo buono”.
Dal punto di vista dei fondamentali infatti le attuali valutazioni hanno raggiunto multipli davvero interessati ben al di sotto della media degli ultimi anni.
Ritorna il rialzo?
Gli investitori si chiedono se il rimbalzo del mercato sia sostenibile malgrado i grafici segnalino resistenze tecniche in arrivo molto importanti specie sugli indici americani. C’è da notare che i dati americani non risentono di “panic selling” che appunto è già stato scontato. La reattività dei mercati finanziari di anticipare l’economia reale è massimo, nel concreto sei mesi d’anticipo.
Pare dunque quasi “ovvio” che il ribasso di marzo 2020 sia stato “digerito” e “ingranato” nei mercati . A questi prezzi ci sono titoli azionari a ottimo rendimento, specie, le sottovalutate che sono rientrate in un prezzo ancora più ottimale.
A Wall Street le mani forti iniziano a comprare? Analisi S&P 500 future giugno 2020
Dopo il tonfo del 23 marzo, con il minimo intraday di 2.192, l’indice americano per eccellenza ha tentato un recupero repentino sui livelli di prezzo che si trovano al 50% di Fibonacci unendo i massimi di periodo ai minimi di periodo .
Un punto importante che possiamo monitorare in quanto rappresenta uno “spartiacque” rilevante, un bivio fondamentale per l’investitori .
Cosa fare? Qual è la migliore strategia di investimento da attuare in questo momento sia di breve che di medio termine?
Se a Wall Street le mani forti hanno iniziato ad acquistare qualcosa già dai minimi, piazzando forti ordini sugli stessi, l’investitore retail trovatosi a questo punto può fare:
1- attendere una chiusura giornaliera o e poi settimanale sopra il 50% di Fibonacci con obiettivo almeno la chiusura del gap lasciato aperto a 2846 – 2850 sul future con scadenza Giugno 2020
2-tentare una vendita con stop loss stretti su chiusura daily sopra il 50% del ritracciamento di Fibonacci per obiettivi ambiziosi . Quest’ultima però sarebbe per chi opera con tecniche contrarian e vende sulle resistenze e compra sui supporti.
Cosa preferire se a Wall Street iniziano gli acquisti delle mani forti ?
Sicuramente azioni che staccano interessanti dividendi e presentano parametri di sottovalutazione rispetto ai bilanci degli ultimi 4 anni almeno.