Ieri, i principali Indici americani hanno chiuso come segue:
Dow Jones -0,57% a 25.306
S&P 500 -0,58% a 2.802
Nasdaq C. -1,39% a 7.630
A che punto siamo di breve?
Il trend di breve è laterale ribassista, quello di medio e lungo è sempre rialzista.
Ci sono pericoli all’orizzonte?
Potrebbero iniziare ad esserci. Infatti se osserviamo le quotazioni degli ultimi mesi, ci rendiamo conto che su questi mercati (Dow Jones ed S&P 500) continua a pendere un segnale ribassista mensile che al momento non è stato ancora negato.
La logica vole, che quando un segnale ribassista non viene negato la strada che verrà segnata è al ribasso.
Si profila la probabilità di non poco conto che si possa assistere ad un ribasso?
Potrebbe ma ancora non è detto.
Ecco i dati economici che verranno pubblicati prima e dopo le aperture odierne dei mercati americani:
14:30 | USD | Indice prezzi spese personali principali (Mensile) (Giu) | 0,1% | 0,2% | |||
14:30 | USD | Bonus Occupazionali (Trimestrale) (2° trim.) | 0,70% | ||||
14:30 | USD | Indice del costo del lavoro (Trimestrale) (2° trim.) | 0,7% | 0,8% | |||
14:30 | USD | Retribuzione Media (Trimestrale) (2° trim.) | 0,90% | ||||
14:30 | USD | PCE Deflator (Annuale) | 2,3% | 2,3% | |||
14:30 | USD | PCE Deflator (Mensile) | 0,1% | 0,2% | |||
14:30 | USD | Reddito personale (Mensile) (Giu) | 0,4% | 0,4% | |||
14:30 | USD | Spese personali (Mensile) (Giu) | 0,4% | 0,2% | |||
14:30 | USD | Consumi personali (Mensile) (Giu) | 0,3% | ||||
14:30 | CAD | PIL (Mensile) (Mag) | 0,3% | 0,1% | |||
14:30 | CAD | PIL (Annuale) | 2,3% | 2,5% | |||
14:30 | CAD | Indice dei prezzi dei prodotti industriali (Mensile) (Giu) | 0,3% | 1,0% | |||
14:30 | CAD | Indice dei prezzi dei prodotti industriali (Annuale) (Giu) | 3,1% | ||||
14:30 | CAD | Indice dei prezzi delle materie prime (RMPI) (Annuale) (Giu) | -0,5% | 15,1% | |||
14:30 | CAD | RMPI (indice prezzi materie prime) (Mensile) (Giu) | 2,7% | 3,8% | |||
14:55 | USD | Redbook (Annuale) | 3,8% | ||||
14:55 | USD | Redbook (Mensile) | 0,3% | ||||
15:00 | USD | Indice HPI S&P/CS Composite-20 destagionalizzato (Mensile) (Mag) | 0,2% | 0,2% | |||
15:00 | USD | Indice S&P/CS HPI Composito-20 (non destagionalizzato) (Mensile) (Mag) | 0,8% | ||||
15:00 | USD | Indice HPI S&P/CS Composite-21 non destagionalizzato (Annuale) (Mag) | 6,4% | 6,6% | |||
15:45 | USD | Indice dei direttori agli acquisti di Chicago (Lug) | 61,9 | 64,1 | |||
16:00 | USD | Rapporto sulla fiducia dei consumatori (Lug) | 126,5 | 126,4 | |||
16:30 | USD | Utili Terziario Fed di Dallas (Lug) | 19,0 | ||||
16:30 | USD | Previsioni del settore terziario in Texas (Lug) | 22,4 | ||||
17:30 | USD | Asta Buoni del Tesoro, con scadenza a 4 settimane | 1,880% | ||||
22:30 | USD | Scorte settimanali di petrolio |
Lungo Termine
Mappa annuale di previsione
In rosso la previsione annuale su scala settimanale
In blu il grafico delle quotazioni su scala settimanale alla chiusura del 27 luglio
In base alla previsione dovremmo essere all’inizio di una fase direzionale rialzista.
Quali sono i valori da monitorare?
Cosa attendere per la settimana del 30 luglio?
Legenda
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Dow Jones
1 25.011
2 24.999
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno versi area 25.011 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Nasdaq C.
1 7.832
2 7.809
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 7.809 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
S&P 500
1 2.799
2 2.765
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso 2.799 pur mantenendo la tendenza rialzista . Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Cosa farà cambiare le nostre proiezioni?
La variazione del trend.
Quale scenario quindi?
Per una continuazione duratura del rialzo dei mercati, diventa fondamentale assistere a chiusure giornaliere e poi settimanali superiori a 1 come sopra.
Oggi cosa accadrà sui mercati americani?
Per la giornata odierna è prevista una tendenza laterale rialzista.
Come comportarsi quindi?
Poichè non va dato mai nulla di scontato, è ideale regolarsi e farsi portare”per mano” con i dati di Hit The Target che evidenziamo più avanti.
Proiezioni di prezzo per il 31 luglio
Dow Jones
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Nasdaq C.
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
S&P 500
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Come capire la direzione che prenderanno questi mercati nelle prossime ore?
Basta monitorare i valori di Hit The Target per mantenere il polso della situazione:
Valori per il 31 luglio
Dow Jones
1 25.531
2 25.472
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 25.472 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Nasdaq C.
1 7.891
2 7.746
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 7.746 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
S&P 500
1 2.842
2 2.818
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 2.818 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.
Come al solito si procederà per step.