A Wall Street c’è un segnale ribassista su Netflix che potrebbe scendere ancora di diversi punti percentuali

Netflix

A Wall Street c’è un segnale ribassista su Netflix che potrebbe scendere ancora di diversi punti percentuali ma facciamo prima una premessa.

Momento particolare per i mercati azionari internazionali e sul tappeto ci sono diversi problemi ed ipotesi. Dal gelo recente fra Biden e Putin, ai rapporti con la Cina della nuova amministrazione americana a alle possibili revisioni al rialzo del PIL e quindi dell’ inflazione e dei tassi di interesse.

Dal punto di vista grafico, si è giunti su livelli intorno ai quali si potrebbe anche ritracciare come evidenziato nel report della scorsa settimana. dal nostro Ufficio Studi.

Il segnale poi degli ultimi 2 giorni generato dagli indici  azionari americani non è stato molto incoraggiante.

Settimana prossima sarà quindi davvero decisiva per il breve termine: si riparte subito oppure si ritraccerà per qualche punto percentuale?

Entro martedì 27 marzo, una risposta affidabile.

Torniamo all’argomento principale di questo articolo.

A Wall Street c’è un segnale ribassista su Netflix che potrebbe scendere ancora di diversi punti percentuali

Il titolo Netflix (NASDAQ:NFLX) ha chiuso la giornata di contrattazione del 18 marzo a 504,79 in ribasso del 3,75%. Da inizio anno ha segnato il minimo a 485,67 ed il massimo a 593,29

Cosa attendere da ora in poi?

Analisi sommaria di bilancio

La società che capitalizza a Wall Street circa 224 miliardi di euro, fornisce diversi servizi di intrattenimento.

I guadagni sono cresciuti del 51,9% all’anno negli ultimi 5 anni e si prevede che gli utili cresceranno del 24,91% all’anno.

Le raccomandazioni degli altri analisti (43 giudizi) stimano un fair value in area 603,82 dollari per azione. I nostri calcoli invece portano ad un far value in area 512 (leggera sottovalutazione rispetto al prezzo attuale).

La nostra strategia di investimento

Il trend plurigiornaliero è ribassista ma soltanto una chiusura giornaliera inferiore a 492,85 confermata poi da una chiusura settimanale, farebbe partire un movimento ribassista con obiettivo a nei successivi 1/3 mesi in area 397. Al momento, nuovi rialzi solo in chiusura giornaliera superiore a 533,42.

Si consiglia di attendere sviluppi perchè da ora in poi, le probabilità sono più a favore di ribassi che di rialzi.