A quanto ammonta la pensione dei nati negli anni 80 e fino a quanti anni dovranno lavorare?
L’allarme sul rischio povertà negli ultimi anni si è spostato dagli anziani ai giovani.
Aumentano i giovani penalizzati da carriere discontinue, lavoretti e stipendi troppo bassi.
Circa 5,7 milioni di persone di età compresa tra i 18 e 25 anni sono povere. Questi i dati confermati dal Censis.
Per riportare le parole di Confcooperative ”si tratta una vera bomba sociale, così l’Italia rischia di perdere un’intera generazione”.
La situazione di chi è giovane oggi rischia, dunque, di essere ancora più difficile in futuro.
A quanto ammonta la pensione dei nati negli anni 80 e fino a quanti anni dovranno lavorare?
Circa tre su quattro dei pensionati nati nel 1945 è uscito dal lavoro prima dei 60 anni di età.
Con la riforma Fornero, sono state adottate importanti misure per ridurre la generosità del sistema pensioni in Italia.
Chi è nato nel 1980, rischia di andare in pensione oltre i 70 anni e con una pensione molto inferiore rispetto alle generazioni precedenti.
Il sistema contributivo
La generazione dei 40enni deve fare i conti con il calcolo contributivo introdotto dalla Dini per chi ha iniziato a lavorare dopo il 1995.
E deve scontrarsi con l’aumento dei requisiti per la pensione scattato con la riforma del 2011.
Un argomento questo che in pochi vogliono toccare ma soprattutto affrontare seriamente.
Quello che ci troviamo a vivere è un sistema in cui un lavoratore dovrà lavorare per forza fino ai 70 anni e oltre.
Secondo il calcolo pensione Tabella 2017-2050:
Per gli anni 2049 e 2050 l’età minima per andare in pensione sarà 69 anni e 9 mesi.
Per i nati prima del 31.03.1980 e prima del 31.03.1981.
Chi è nato dopo il 1980, dovrà andare in pensione praticamente oltre i 70 anni e nel lontano 2050.
La mia pensione futura
E’, comunque, possibile calcolare la propria pensione futura utilizzando, semplicemente, uno dei diversi simulatori presenti online.
Tra i simulatori più attendibili c’è la mia pensione futura sul sito dell’Inps.
Il servizio permette di simulare presumibilmente la pensione al termine dell’attività lavorativa.
Approfondimento
Mai pagare le cartelle esattoriali quando ti capitano queste 4 cose