A Piazza Affari la politica porta nervosismo? Mettersi alla finestra e scegliere i titoli da monitorare per i futuri acquisti

ProiezionidiBorsa

Oggi il Future Ftse Mib scende del 2,35% e si porta a 23.590.

Per il momento quindi, quello in corso è un ritracciamento tecnico. Non bisogna dimenticare che da inizio anno ai livelli attuali, il Future Ftse Mib  sale del 10.9%.

Ci sono momenti dove le incognite extramercato possono avere la prevalenza. La situazione politica italiana e l’indecisione sulla formazione di un Governo o meno, il conseguente ampliamento dello spread Btp Bund,  porta ad un certo nervosismo.

Non dimentichiamo che alle porte ci potrebbe essere l’aumento dell’Iva,  oltre agli altri provvedimenti di programmazione economica con tutte le conseguenze che ne possono derivare.

Per dirla in breve, ai mercati piace la chiarezza, aspetto che negli ultimi giorni incomincia a venire meno.

Fisher Investments Italia – La compagnia del milionario Ken Fisher rivela le sue previsioni sulle prospettive dei mercati nel 2018. Scopri di più >>

Quali sono i valori da monitorare e che manterranno intatta la view rialzista di breve del Future Ftse Mib?

23.560

23.380

Il rialzo in corso è quindi compatibile con discese fino ai 23.560. Stop al rialzo solo con chiusure giornaliere inferiori ai 23.380 con obiettivo primo in area 22.000.

Come comportarsi?

Quando un mercato scende, il comportamento più sbagliato è quello di cercare di “comprare durante la discesa (al volo!).

Cosa fare, quindi?

Si deve attendere e concentrarsi sugli acquisti che potrebbero essere fatti nel momento che le “acque torneranno a calmarsi” e la tendenza di breve si ristabilirà al rialzo.

Oggi vogliamo iniziare a monitorare 4 titoli che potrebbero continuare a salire nei prossimi mesi anche di almeno un altro 20/30% dai livelli attuali, ed approfittare di questo ribasso, per valutarne i relativi acquisti:

Enel

Tendenza mensile

1 5,01

2 4,80

Cosa significa?

Che nel periodo considerato potrebbe essere possibile un ritorno in area 5,01 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Per il momento quello in corso è un ritracciamento tecnico, propedeutico a nuovi rialzi. Monitorare discese fino all’area 5,01/4,80, in quanto a ridosso di questi prezzi potrebbe formarsi uno swing per ulteriori rialzi.

FCA

Tendenza mensile

117,45

216,55

Cosa significa?

Che nel periodo considerato potrebbe essere possibile un ritorno in area 17,45 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Per il momento quello in corso è un ritracciamento tecnico, propedeutico a nuovi rialzi. Monitorare discese fino all’area 17,45/16,55, in quanto a ridosso di questi prezzi potrebbe formarsi uno swing per ulteriori rialzi.

Ferrari

Tendenza mensile

1107,10/103,15

294,55

Cosa significa?

Che nel periodo considerato potrebbe essere possibile un ritorno in area 107,10/103,15 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Per il momento quello in corso è un ritracciamento tecnico, propedeutico a nuovi rialzi. Monitorare discese fino all’area 107,10/103,15, in quanto a ridosso di questi prezzi potrebbe formarsi uno swing per ulteriori rialzi.

Telecom

Tendenza mensile

10,81/0,77

20,73

Cosa significa?

Che nel periodo considerato potrebbe essere possibile un ritorno in area 0,81/0,77  pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Per il momento quello in corso è un ritracciamento tecnico, propedeutico a nuovi rialzi. Monitorare discese fra area 0,81/0,77, in quanto a ridosso di questi prezzi potrebbe formarsi uno swing per ulteriori rialzi.

Cosa farà cambiare la nostra proiezione?

La variazione del trend come definita

Consigliati per te