A pensar male a volte…Future Ftse Mib: incertezza politica o sell in may?

ProiezionidiBorsa

Sarebbe agevole spiegare il ribasso intervenuto ieri sul Future Ftse Mib  con le incertezze della situazione politica.

Tuttavia, unitamente a tale componente, non vanno sottovalutati altri elementi, che potrebbero aver avuto un certo peso.

Intanto, come avevo fatto presente in un’analisi compiuta nel mese di febbraio, ci trovavamo esattamente a metà di un ciclo di 3 anni e 2 mesi rialzista, che candidava il successivo periodo come fase 3 in cui probabilmente si sarebbe collocato un massimo di rilievo, come evidenziato nel seguente grafico.

Il livello raggiunto ieri si colloca peraltro in corrispondenza di una resistenza statica di lungo termine.

A tali elementi, dobbiamo aggiungere la proiezione di un setup di magic box (il metodo consente di tracciare rette orizzontali ed oblique, come quelle risultanti di seguito, all’ intersezione delle quali si definiscono target in prezzo e tempo):

 

Sempre da un punto di vista ciclico va poi richiamato anche il famoso detto sell in may, che spesso viene confermato sul nostro indice da massimi di medio termine in maggio.

Il trend resta comunque ancora inquadrato in un canale rialzista di medio/lungo:

Ma la situazione potrebbe dar luogo, intanto, ad una correzione di una certa ampiezza in caso di violazione del seguente canale:

Quindi chi ha intenzione di aprire short sul Future Ftse Mib deve e può farlo solo alla rottura confermata del canale evidenziato.

Gian Piero Turletti è Autore di alcuni Ebooks per ProiezionidiBorsa Libreria di Borsa online

Consigliati per te