A Ferragosto un fantastico cocktail all’anguria in doppia versione, con e senza alcol

cocktail

È pur vero che l’estate sconsiglia assolutamente l’uso di alcol, però ci sono certi aperitivi e certi cocktails a cui è fatica rinunciare. Freschi, colorati, dal gusto intenso e ben preparati, alle volte, è proprio il caso di dirlo, sanno prenderci per la gola. Oggi la nostra redazione vi propone a Ferragosto un fantastico cocktail all’anguria in doppia versione, con e senza alcol. Lo potrete servire in un buffet, per un aperitivo, ma anche semplicemente con un pasto fresco e leggero adatto alla calura estiva.

Partendo dall’anguria

Essendo la protagonista del nostro cocktail, dedichiamoci subito all’anguria, che laveremo, sbucceremo e priveremo dei semi. A questo punto, dopo averla tagliata in pezzi piccoli, mettiamola nel mixer e frulliamola fino a farla diventare completamente liquida. Possiamo utilizzare un colino per filtrarla e mantenere solo la parte pura. Se abbiamo uno shaker, uniamo un po’ di vodka liscia o al gusto stesso di anguria. Scegliete voi la quantità di alcolico, in modo da creare una bevanda a vostro piacere. Nel caso in cui la vogliamo analcolica, da servire anche ai bambini, ecco l’acqua tonica a sostituzione della vodka. Ecco servito a Ferragosto un fantastico cocktail all’anguria in doppia versione, con e senza alcol!

Varianti con la frutta

Questo rinfrescante e dolcissimo cocktail ha delle splendide varianti da servire con la frutta a pezzetti. Nella caraffa possiamo inserire dei pezzi di pesca, di albicocca, di ananas. Il nostro “team benessere” consiglia questo aperitivo con una variante tricolore alla vodka: il prosecco. Un’esperienza davvero sublime!

Gli abbinamenti doc

Parlavamo di questo cocktail come ideale per un aperitivo a Ferragosto, con amici o parenti. Si presta davvero ad accompagnarsi a tutto: dalle grigliate a una pizzata, dal riso alla pasta fredda. Ottimo con dei taglieri di formaggi o salumi “light”, dato il caldo, come: bresaola, roast beef, prosciutto crudo e melone. Se lo prepariamo con il Prosecco, o un vino bianco mosso, ecco che diventa partner ideale per un Ferragosto di pesce. Uno splendido matrimonio con gamberi, gamberetti e salmone!

Approfondimento

La bevanda fai da te per sgonfiare la pancia