Anche se gennaio e febbraio sono mesi molto freddi, non significa che l’orto sia spento. Il mese di febbraio si presta per piantare soprattutto alcuni fiori e alcuni ortaggi. In questo periodo in orto si possono piantare quei semi che sono un po’ più resistenti, come il caso del cavolo riccio. Per i fiori ce ne sono alcuni come la cosmea. Questi si prestano a colorare bene le bordure del giardino e i davanzali delle finestre con i loro colori sgargianti. Perciò a febbraio non solo cavoli e pomodori da piantare nell’orto ma anche fiori in giardino per colorare subito la primavera.
I fiori per il giardino
I fiori a bulbo, che fioriranno in primavera ed estate come la cosmea, li possiamo mettere in vaso. In terreno, invece, potranno fare compagnia anche alle anemoni giapponesi e ai gerani, che possiamo piantare egualmente a febbraio. Questi spunteranno proprio quando inizierà a cambiare la temperatura.
Un arbusto resistente e dai colori vivaci è il geranio sanguigno. Possiamo piantarlo a febbraio per vederlo fiorire già a maggio e fino a settembre. Il vantaggio è che si presta bene sia per l’ombra sia per il sole.
Per chi pensa già a come creare la frescura estiva nella sua pergola da giardino, una soluzione colorata ed elegante esiste. Basta piantare ora i “piselli dolci” o lathyrus odoratus, pianta a fiori che si presenta sia come arbusto sia come rampicante. Questi ultimi cresceranno attorcigliandosi ai sostegni della pergola per riempirli in estate e dare una frescura piena di colore e dal profumo delicato. Bisogna solo cercare in vivaio le varietà che, come in passato, emettevano un delicato profumo.
I semi dei piselli dolci possiamo piantarli con un sistema di riciclo. Li sistemiamo nel tubo di cartone che resta dai rotoli della carta igienica. Sarà un modo per recuperarli, utile anche per non rovinare le loro delicate radici.
A febbraio non solo cavoli e pomodori da piantare nell’orto ma anche fiori in giardino per colorare subito la primavera
Oltre ai fiori potremmo piantare anche i semi degli ortaggi. Avendo una lampada riscaldante, si potrebbero piantare i semi di verdure che mal sopportano le basse temperature, come le melanzane o i peperoncini. In alternativa tra le verdure da piantare a febbraio abbiamo quella del cavolo riccio. Sebbene resistente, va seminata in piccoli contenitori di 7 cm in cui metteremo 2 o 3 semi. I moduli vanno messi in casa sul davanzale esposti al sole e spaziati un po’.
Anche i pomodori sono abbastanza resistenti, ma la temperatura non deve scendere oltre i 10 gradi altrimenti non germogliano. Dovremo perciò tenere anche questi dentro casa ed esposti al sole, da coprire in modo che di notte la temperatura non scenda.
Ecco come poter mantenere vivo il nostro orto e il nostro giardino a febbraio pensando all’imminente primavera.
Approfondimento
Ecco quali piante trapiantare nell’orto a febbraio per avere tante delizie in tavola in primavera