Sono molteplici le indicazioni che ci portano a pensare che a breve si potrebbe concretizzare un’ottima occasione di acquisto per le azioni Danieli.
Tutti i metodi di valutazione basati sui multipli di mercato restituiscono un titolo molto sopravvalutato. Gli analisti che si occupano di Danieli hanno un consenso medio accumulare, ma in questo momento il prezzo obiettivo medio esprime una sopravvalutazione del 5%. L’unico dato che ci fa pensare a una sottovalutazione del titolo è il rapporto tra la sua capitalizzazione e il fatturato. In questo caso le azioni Danieli sono valutate in 0.29 volte il fatturato del 2021, ovvero livelli di valutazione molto interessanti rispetto ad altre società quotate.
Un altro punto forte della società è la sua posizione finanziaria che è molto solida dato il livello di liquidità netta e i suoi margini.
Per concludere ricordiamo che, come discusso ampiamente nel report dal titolo Per guadagnare nel lungo periodo le azioni Danieli potrebbero essere un ottimo strumento d’investimento, le quotazioni di Danieli potrebbero andare incontro a una performance del 100% circa rispetto ai livelli attuali.
A breve si potrebbe concretizzare un’ottima occasione di acquisto per le azioni Danieli: le indicazioni dell’analisi grafica
Il titolo Danieli (MIL:DAN) ha chiuso la seduta del 7 giugno a quota 22,70 in ribasso dello 0,22% rispetto alla seduta precedente.
Come si vede dai grafici seguenti, la proiezione in corso sia sul time frame settimanale che su quello mensile è rialzista. Inoltre su entrambi i time frame le quotazioni si stanno avvicinando al III obiettivo di prezzo in area 24,5/25 euro, livello dal quale potrebbe partire un ritracciamento che potrebbe diventare un’ottima occasione di acquisto.
Solo una chiusura settimanale inferiore a 20 euro metterebbe in crisi lo scenario rialzista.
Come già ricordato in precedenza, nel lunghissimo periodo rimane valida la proiezione rialzista con obiettivo in area 40 euro.
Time frame settimanale
Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.