Azioni con ottime prospettive: punti di forza del titolo Atlantia
- Le aspettative di progresso della crescita sono piuttosto promettenti. Si prevede infatti un forte aumento delle vendite nei prossimi anni.
- L’attività del gruppo appare molto redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- Atlantia è di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato. Il rendimento del dividendo, infatti, è del 3,9% alla chiusura dell’8 aprile.
- Negli ultimi dodici mesi, le previsioni di vendita sono state spesso riviste al rialzo.
- Negli ultimi sette giorni, gli analisti hanno rivisto al rialzo le loro stime di EPS per la società.
- Nell’ultimo anno, le previsioni di EPS sono state riviste al rialzo.
- Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto significativamente al rialzo le loro previsioni di EPS.
Azioni con ottime prospettive: punti di debolezza del titolo Atlantia
- Uno dei principali punti deboli della società è la sua situazione finanziaria.
- In base ai prezzi correnti, l’azienda ha livelli di valutazione particolarmente elevati.
Azioni con ottime prospettive: analisi tecnica e previsionale sul titolo Atlantia
Atlantia (ATL) ha chiuso la seduta del 8 aprile a quota 23,30€ in rialzo dello 0,87% rispetto alla chiusura precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha già raggiunto e superato il II° obiettivo di prezzo in area 23,043€. L’aspetto interessante della seduta dell’8 aprile è che, dopo un tentativo di rottura al ribasso, le quotazioni hanno finalmente preso le distanze dal supporto in area 23,043€. A questo punto ci sono tutti i presupposti per una continuazione del rialzo fino al III° obiettivo di prezzo in area 24,451€. Su questi livelli ci aspettiamo un indebolimento della tendenza rialzista e alte probabilità che ci sia un ritracciamento.
Nel breve i ribassisti potrebbero prendere il sopravvento con chiusure giornaliere inferiori a 23,043€.

Atlantia: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.