Eurostoxx: segnali di troncatura ciclica

eurostoxx

Nonostante indicazioni di una negativa fase economica, l’Eurostoxx sta dando segnali di potenziale inversione ciclica di lungo termine.

La situazione tecnica e ciclica risulta ben rappresentata dal seguente grafico.

Le forme semicircolari in verde rappresentano, su grafico a barre settimanali, dei cicli di lungo termine.

La prossima ripartenza ciclica sarebbe attesa per luglio 2020, salvo, ovviamente, ipotesi di troncatura ciclica, che anticiperebbero il minimo di lungo termine.

Tali ipotesi si vanno concretizzando come segue.

Eurostoxx ed ipotesi ciclica

Dal massimo formatosi lo scorso anno, le quotazioni sono inquadrate in un canale ribassista tracciato in rosso.

Notiamo, in corrispondenza del cerchio nel terzo sottociclo, che i prezzi hanno oltrepassato al ribasso la trend line supportiva, segnale che solitamente indica la potenziale formazione di un bottom di qualche rilevanza.

E’ infatti seguita una fase di ripresa rialzista che, come dicevo già in alcune analisi dello scorso anno, poteva certo rappresentare un trend di medio, ma ancora confinato in una logica meramente correttiva, considerando le dinamiche di lungo termine, sulle quali da tempo ho concentrato la mia attenzione.

Almeno fin tanto che non si fossero superati determinati livelli di resistenza.

In tal senso notiamo però il tentativo di superamento della trend line rialzista.

Analizziamo ora le dinamiche di prezzo con questo secondo grafico:

Le due rette ribassiste nere rappresentano il canale, già considerato nel precedente grafico.

Nel cerchio in basso notiamo lo stesso fenomeno di eccesso grafico, visto sopra, ma notiamo anche la convergenza tra una retta orizzontale nera ed una retta negativamente inclinata, tracciata in rosso.

Eurostoxx e setup

Rappresenta un setup di prezzo e tempo di Magic box, da cui le quotazioni sono ripartite.

Unitamente al segnale di sfondamento ribassista della trend line supportiva del canale ribassista, costituiva indicazione di un possibile bottom.

Come dicevo, il canale rialzista che ne è seguito rappresentava una mera dinamica correttiva, sino a che non fossero stati superati determinati livelli.

E’ quanto l’indice sta cercando di fare.

Notiamo, infatti, nel cerchio in alto, ancora una volta, il superamento della trend line di resistenza.

Non solo.

La retta orizzontale verde rappresenta una resistenza del metodo Big shot, che i prezzi al momento stanno superando al rialzo.

Eurostoxx: conclusioni

Stando solo alle dinamiche di prezzo, pare in via di superamento il trend ribassista intrapreso sul massimo dello scorso anno.

Tuttavia sarebbero necessarie alcune conferme.

La rottura della trend line dinamica richiederebbe almeno una chiusura settimanale superiore (quella in corso?), mentre la resistenza orizzontale almeno una chiusura superiore mensile.

Vedremo se tali conferme arriveranno o se i potenziali segnali di inversione saranno negati.

Intanto il trend di medio resterà intatto sino a tenuta della trend line inferiore di supporto del canale, formatosi dal minimo evidenziato nel cerchio.

A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT
Altri articoli di Gian Piero Turletti