Titoli azionari sopravvalutati: punti di forza di Salini Impregilo
- Il titolo, che attualmente vale dal 2019 a 0,33 volte il fatturato, è chiaramente sopravvalutato rispetto ai colleghi.
- Con un rapporto P/E di 10,49 per l’anno in corso e 8,88 per l’anno prossimo, i multipli di guadagno sono molto interessanti rispetto alla concorrenza.
Titoli azionari sopravvalutati: punti di debolezza di Salini Impregilo
- Secondo le previsioni di Thomson-Reuters, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi finanziari.
- Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita disperse confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
- I bilanci hanno ripetutamente deluso gli stakeholder del mercato. Nella maggior parte dei casi, sono stati al di sotto delle aspettative.
- Le prospettive di vendita del gruppo sono state ridotte negli ultimi dodici mesi. Questo cambiamento nelle previsioni evidenzia un calo dell’attività e analisi pessimistiche dell’azienda.
- Negli ultimi dodici mesi le aspettative di vendita sono state significativamente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
- Nell’ultimo anno, gli analisti della società hanno fornito una visione d’insieme ribassista delle stime di EPS, con conseguenti frequenti revisioni al ribasso.
- Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno abbassato regolarmente le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.
- I prezzi target medi a tre mesi fissati dagli analisti non offrono un potenziale elevato rispetto ai prezzi attuali, come si vede dalla tabella.
Mean consensus | HOLD |
Number of Analysts | 5 |
Average target price | 1,94 € |
Last Close Price | 2,04 € |
Spread / Highest target | 10% |
Spread / Average Target | -4,7% |
Spread / Lowest Target | -23% |
Titoli azionari sopravvalutati: analisi tecnica e previsionale sul titolo Salini Impregilo
Salini Impregilo (SAL.IT) ha chiuso la seduta del 28 marzo a quota 2,054€ in rialzo dello 0,79% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che stenta a prendere il largo. Le quotazioni, infatti, hanno segnato un doppio massimo in area 2,13€ che potrebbe avere effetti molto negativi sul titolo. Nell’ipotesi che le quotazioni continuino a salire sono dirette verso il I° obiettivo di prezzo in area 2,168€ e a seguire verso il II° obiettivo di prezzo in area 2,4363€ e, successivamente, verso il III° obiettivo di prezzo in area 2,7035€.
Qualora, invece, il doppio massimo dovesse avere conseguenze, allora le quotazioni si dirigerebbero verso i minimi annuali in area 1,42€

Salini Impregilo: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.