Focus su Telecom e assemblea del 29 marzo

ProiezionidiBorsa

Oggi faremo il focus su Telecom e sulla data del 29 Marzo quando  si terrà l’assemblea dove ci sarà lo scontro finale  tra Vivendi e il fondo Elliot.

Come scrive oggi La Repubblica

La lite Elliott-Vivendi, iniziata nel marzo del 2018, finirà con la prossima assemblea perché nel frattempo è scesa in campo la Cassa Depositi e Prestiti, investitore istituzionale di matrice pubblica. La Cassa negli ultimi è mesi è salita al 9,9% di Telecom e già possiede – insieme a Enel – il 50% dell’operatore della fibra ottica Open Fiber. Cdp ha fatto sapere di voler gettare le basi per la costruzione di un’infrastruttura di rete in fibra: l’opzione sul tavolo, caldeggiata dal governo, portata avanti dal fondo Elliott e ribadita dall’ad Luigi Gubitosi – che lo scorso novembre ha preso il posto di Genish – è che il progetto sia portato avanti unendo le forze di Tim ed Open Fiber.

E dopo aver perso, Vivendi non potrebbe chiedere una nuova assemblea?
Chiunque possiede il 5% del capitale può chiedere la convocazione di un’assemblea. Nonostante abbia paventato questa opzione, è difficile che Vivendi – nel caso di una terza ‘sconfitta’ – decida di chiedere una nuova assise, anche perché significherebbe schierarsi apertamente contro la Cdp, diventata nel mentre il secondo azionista di Tim. E’ vero che Telecom è un’azienda privata, ma opera in un business regolato e muovere contro la Cdp significherebbe muovere contro l’Italia e le sue autorità. Morale: Vivendi e Cdp, a valle del 29 marzo, dovranno trovare un compromesso, mentre Elliott verosimilmente dopo aver realizzato un interessante plusvalenza, venderà le sue quote sul mercato.

Focus su Telecom: analisi tecnica e previsionale sul titolo Telecom

Telecom (TIT.IT) ha chiuso la seduta del 28 marzo in rialzo dell’1,01% rispetto alla seduta precedenza a quota 0,5410€.

La situazione d’incertezza che si respira in vista dell’assemblea societaria si nota anche sul grafico.

Come si vede, infatti, le quotazioni sono ingabbiate tra una proiezione rialzista (linea continua) con I° obiettivo di prezzo in area 0,62€ e una ribassista (linea tratteggiata)  con I° obiettivo di prezzo in area 0,4975€.

Prima di intraprendere qualunque posizione sul titolo è prudente attendere una chiusura giornaliera superiore/inferiore a quota 0,5558€/0,5327€. Alla rottura di uno di questi livelli gli obiettivi sono quelli indicati in figura.

Telecom: proiezione rialzista (linea continua) e ribassista (linea tratteggiata) in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Telecom: proiezione rialzista (linea continua) e ribassista (linea tratteggiata) in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.