Su cosa investire in borsa: il quadro generali
Diasorin ha basi solide. Oltre il 70% delle società quotate ha un mix inferiore di crescita, redditività, indebitamento e criteri di visibilità.
Tra i punti di forza di Diasorin abbiamo
- L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- Grazie ad una solida situazione finanziaria, l’azienda dispone di un notevole margine di manovra per gli investimenti.
- Considerando le piccole differenze tra le varie stime degli analisti, la visibilità del gruppo è buona.
Tra le debolezze del gruppo, invece, annoveriamo
- Il rapporto “enterprise value to sales” dell’azienda è tra i più alti al mondo.
- La valutazione dell’azienda in termini di multipli degli utili è piuttosto elevata. Infatti, l’azienda viene pagata 29,28 volte l’utile per azione stimato per l’anno in corso.
- Negli ultimi quattro mesi, le prospettive di vendita per i prossimi anni sono state riviste al ribasso. Non è ancora prevista una ripresa delle attività del gruppo.
Su cosa investire in borsa: analisi tecnica e previsionale sul titolo Diasorin
Diasorin (DSA.IT) ha chiuso la seduta del 21 marzo in rialzo rispetto alla seduta precedente (0,62%) chiudendo a quota 88,65€.
Qualunque sia il time frame considerato il titolo ha sempre dato ottime soddisfazioni agli analisti performando meglio sia del settore di riferimento che dell’indice italiano.
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
DiaSorin (DIA) | 3.3% | 5% | 22.4% | 22% | 94.8% | 184% |
Europe Medical Equipment | 1.9% | 4.8% | 15% | 16.3% | 56.1% | 81.2% |
IT Market | 2.3% | 4.3% | 13.2% | -5.8% | -8.7% | -32.5% |

Diasorin: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.