Titoli azionari sui quali scommettere: il giudizio degli analisti
Prysmian è un titolo che nell’ultimo anno ha perso circa il 40% a seguito di diverse vicissitudini (Azioni da non comprare nel breve: Prysmian). Tuttavia il titolo rimane molto interessante sia per le future prospettive di crescita che per il giudizio degli analisti.
Per gli analisti, sebbene il prezzo obiettivo medio sia andato decrescendo nel tempo (si veda figura qui di seguito), il consenso medio è sempre OUTPERFORM e il prezzo obiettivo medio, 21,5%, molto superiore alle quotazioni attuali. La sottovalutazione dai livelli attuali, infatti, è del 31%. L’aspetto interessante, però, è l’ampia forbice tra la previsione più pessimistica e quella più ottimistica. Nel primo caso il titolo risulta essere sopravvalutato del l’8,8%; nel secondo invece Prysmian risulta essere sottovalutata del 64%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 12 |
Average target price | 21,5 € |
Last Close Price | 16,5 € |
Spread / Highest target | 64% |
Spread / Average Target | 31% |
Spread / Lowest Target | -8,8% |

Evoluzione temporale del prezzo obiettivo medio (linea verde) e del prezzo reale delle quotazioni di Prysmian.
Titoli azionari sui quali scommettere: analisi tecnica e previsionale sul titolo Prysmian
Prysmian (PRY.IT) ha chiuso la seduta del 19 marzo a quota 16,695€ in rialzo dell’1,49% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che ha già raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 17,5509€ e adesso punta al II° obiettivo di prezzo in area 16,0679€. Qualora, poi, ci dovesse essere una chiusura giornaliera sotto area 16,0679€, allora le quotazioni si dirigerebbero verso il III° obiettivo di prezzo in area 14,5906€ (massima estensione del ribasso in corso).
I rialzisti potrebbero riprendere il sopravvento con chiusure giornaliere superiori a quota 17,5509€.

Prysmian: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.