Mercati rialzisti: titoli e azioni pronti allo scatto

ProiezionidiBorsa

Mercati europei al rialzo.  Unica eccezione, il Dax.

Piazza Affari

Infatti il Ftse Mib chiude a 0,86% (21.227 punti). In forte contrazione lo spread a 233,8 punti. In calo anche il rendimento del decennale tricolore a 2,42%.

Il resto d’Europa

Segno più anche per la Francia, sebbene per un soffio visto che il Cac 40 chiude a 0,02%. Ancora meglio fa il Ftse 100 con il suo 0,9% mentre il Dax, invece, cade a -0,25%. Intanto, proprio da Berlino, arriva la conferma delle trattative per la fusione tra Deutsche Bank e Commerzbank .Il gruppo di Francoforte in un comunicato dichiara di volersi concentrare “ sul miglioramento del profilo di crescita e della redditività della banca”.

Petrolio

Festeggia invece il petrolio. Alle 16.45, infatti, il greggio statunitense, il Wti arriva a quotare 59 dollari. Un risultato, quest’ultimo, che conferma un trend in rialzo. In questo caso dello 0,85%. Bene anche il Brent. per il benchmark nord europeo, invece, si parla di un barile a 67,46 dollari. In altre parole +0,45%. Sul fronte valutario, invece, l’EUR/USD testa area

1.13382.

Wall Street

Dall’altra parte dell’oceano le cose non sembrano seguire lo stesso trend. Alle 16.40 (ora italiana) l’S&P 500 non va oltre un misero 0,03%. Peggio ancora fa il Nasdaq a -0,11% mentre il Dow arriva addirittura a -0,2%. Venerdì scorso, invece, l’andamento era di tutt’altro tono. Wall Street chiudeva positiva con un Dow Jones e un S&P500 rispettivamente a +0,54% e +0,5%. In cima alla classifica troneggiava il Nasdaq Composite a +0,76%.

L’indice Nahb

Oggi, invece, non dà una mano nemmeno l’unico dato macro in agenda, l’indice Nahb. Secondo quanto reso noto dalla National Association of Home Builders la fiducia dei costruttori edili a marzo ha confermato i 62 punti di febbraio. Un risultato che è di poco inferiore ai 63 fissati dal consensus.

Dati macro

Per domani le attese sono per la bilancia commerciale italiana di gennaio. Allargando la visuale al resto d’Europa ci sarà invece la pubblicazione dell’indice Zew (fiducia delle imprese) per la Germania. Sotto i riflettori anche la Gran Bretagna con i dati riguardanti le richieste di sussidi di disoccupazione di febbraio e il tasso di disoccupazione di gennaio.

Titoli del Ftse Mib per il trading multidays

Aggiungiamo alla nostra  watch list alcuni titoli azionari quotati a Piazza Affari che potrebbero regalare soddisfazioni ai rialzisti nei prossimi 5/7 giorni operativi.

Immsi Stop a 0,485 e target a 0,56

Mediobanca Stop a 8,83 e target a 9,65

Unicredit  Stop a  11,78  e target a  12,65

Attese sui mercati

La view rimane sempre la stessa: non vediamo pericoli.

Di volta in volta si confermerà o meno lo scenario proiettato.

Proiezioni giornaliere settimanali  per i mercati europei

Tendenza e proiezioni per la settimana del 18 marzo de i mercati europei
strumento tendenza area di massimo area di minimo punto di inversione
Future Ftse Mib Rialzo  21.210/21.000 20.555/20.380 19.885
Future Eurostoxx Rialzo 3.471/3.430 3.362/3.333 3.280
Future Dax Ribasso 11.929/11.855 11.655/11.579 11.465
Future Bund Laterale

Tendenza e proiezioni per la giornata del 19 marzo dei mercati europei
strumento tendenza area di massimo area di minimo  punto di inversione
Future Ftse Mib Laterale Rialzo
Future Eurostoxx Laterale Rialzo  –
Future Dax Laterale Rialzo
Future Bund  Laterale

Come regolarsi?

Il rialzo iniziato ieri  potrebbe continuare e verrà sconfessato solo da chiusure di domani  inferiori a:

Future Ftse Mib 20.015

Dax Future 11.418

Eurostoxx Future 3.200

Il rialzo del Future Bund verrà sconfessato da chiusure giornaliere inferiori ai 163,91.

 Proiezioni giornaliere settimanali  per i mercati  di Wall Street

Al momento il rialzo  degli ultimi giorni verrà sconfessato solo da ritorni in chiusura di seduta inferiori ai seguenti livelli:

Dow Jones 25.519

Nasdaq C. 7.558

S&P 500 2.784

Frattale previsionale per il 2019  su scala giornaliera  per i mercati americani

Wall Street: proiezioni dei prezzi settimanali e giornalieri

Wall Street tendenza e proiezioni settimana del  18 marzo
strumento tendenza area di massimo area di minimo punto di inversione
Dow Jones Rialzo   26.388/26.189  25.759/25.551  25.199
Nasdaq C. Rialzo  7.999/7.881  7.645/7.565 7.438
S&P 500 Rialzo 2.881/2.858 2.819/2.784 2.819

Wall Street tendenza e proiezioni giornata del 19 marzo
strumento tendenza area di massimo area di minimo punto di inversione
Dow Jones Laterale Rialzo   –
Nasdaq C. Laterale Rialzo  –
S&P 500 Laterale Rialzo  –  .

Approfondimento

Finanza e Diritto

Le migliori azioni su cui investire in Italia