Titoli e azioni interessanti: Telecom Italia

telecom

E’ un po’ di tempo che puntiamo l’accento sul fatto che tra i titoli e azioni interessanti di Piazza Affari ci sia Telecom Italia. Nell’ultimo articolo in cui parlavamo di Telecom (Titoli e azioni sottovalutati: Telecom) ci siamo focalizzati sul fatto che il titolo sia fortemente sottovalutato. In questo articolo, invece, ci concentriamo sui punti forza e di debolezza del titolo.

Titoli e azioni interessanti: punti di forza del titolo

  • La bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 8,33 e 7,77 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
  • Durante l’ultima settimana la previsione di utile per azione è stata rivista al rialzo. Secondo stime recenti, gli analisti danno una visione d’insieme positiva del titolo.

Titoli e azioni interessanti: punti di debolezza del titolo

  •  Secondo le previsioni di Thomson-Reuters, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi finanziari.
  • Uno dei principali punti deboli della società è la sua situazione finanziaria.
  • Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita disperse confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
  • Negli ultimi quattro mesi, le stime di EPS degli analisti di Thomson-Reuters sono state riviste al ribasso.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.

Titoli e azioni interessanti: Analisi tecnica e previsioni sul titolo Telecom

Telecom (TIT.IT) ha chiuso la seduta del 6 marzo in forte rialzo (+2,69%) a quota 0,5648€.

Titoli e azioni interessanti: time frame giornaliero

Come scrivevamo in un precedente articolo ((Titoli e azioni sottovalutati: Telecom)

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che dai minimi annuali in area 0,43€ ha portato le quotazioni a contatto con il I° obiettivo di prezzo in area 0,5433€.  breve, quindi, le quotazioni si troveranno ad affrontare l’importantissima resistenza menzionata in precedenza. Gli scenari possibili sono a questo punto tre

  1. la resistenza viene rotta in chiusura di seduta e le quotazioni si lanciano verso l’obiettivo successivo in area 0,6184€;

  2. la rottura della resistenza non riesce e allora le quotazioni ripiegano verso il primo supporto in area 0,51517€. La mancata tenuta di questo supporto potrebbe anticipare un’inversione ribassista che si materializzerebbe con chiusure giornaliere inferiori a 0,4977€;

  3. inizia un tedioso movimento oscillatorio con baricentro in area 0,5433€. In questo scenario avremmo chiusure consecutive sopra e sotto il livello chiave con tanti falsi segnali. Si consiglia, quindi, di avere pazienza e di aspettare la conferma della rottura alla chiusura delle sedute successive.

Nelle ultime due sedute il titolo Telecom ha avuto finalmente ragione della forte resistenza in area 0,54332€, per cui si è materializzato lo scenario 1 che prevede il raggiungimento del II° obiettivo di prezzo in area 0,6184€.

Solo chiusure giornaliere inferiori a 0,54332€ farebbero invertire al ribasso la tendenza sul titolo.

Telecom: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Telecom: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.