FCA torna a pagare il dividendo

FCA

Il 7 Febbraio scorso il titolo FCA ha subito un pesante crollo in borsa.

Venne registrato un calo del 9,78 per cento, con varie sospensioni del prezzo per eccesso di ribasso.

Il tutto avvenne nonostante l’annuncio di un 2018 chiuso con utili netti di 5,047 miliardi, in crescita del 34 per cento sul 2017.

Si disse che nelle sale di gestione si fosse guardato al futuro e non al passato.

Così facendo nel futuro di FCA tuttora molti intravedono più ombre che luci.

Intanto è stato pre-contato il generale rallentamento del settore Auto europeo, poi si è dato giustamente un peso rilevante al passaggio da diesel a ibrido, settore nel quale i competitors appaiono in fasi più avanzate rispetto a FCA.

Si è esagerato? Probabilmente sì.

FCA Gli utili portano dividendi

La risposta ottimistica appena fornita trova alcune valide ragioni a supporto.

Iniziamo col dire il settore auto ha avuto un tonfo globale ma è anche vero che molta clientela FIAT sta tenendo in sospeso l’acquisto per verificare i nuovi modelli in uscita e per capire a livello dei vari “EURO ecologici” come posizionarsi.

E nella norma ricompreranno FIAT o Alfa o Lancia.

Poi cosa ancora più importante FCA riprenderà a distribuire dividendi.

Per la precisione 0.65 euro per azione equivalenti in totale a circa un miliardo di euro per gli azionisti.

Buon per loro penserà qualcuno. Ok, ma a questo punto tutti i fondi e gli ETF di tipo “dividend” dovranno, bene o male, re-inserire il titolo  nei propri portafogli e così potrebbero fare anche molti fondi value.

Ecco perché nei prossimi mesi, situazione generale delle borse permettendo, il denaro sul titolo FCA dovrebbe prevalere.

L’onda di immagine da una Ferrari vincente

E’ vero che ormai in borsa Ferrari e FCA vivono destini separati ma il FCA comunque controlla Ferrari tramite Exor e a un solido patto parasociale che comprende anche Piero Ferrari.

La scuderia Ferrari quest’anno pare davvero competitiva,. Dopo anni di indugi dietro Mercedes pare la volta buona che le rosse possano insidiare veramente il colosso tedesco.

Inutile dire che i riverberi per FCA di immagine e non solo non potranno che essere positivi.

Rating: BUY. E vale anche per Ferrari

Analisi grafica sul titolo

Un segnale Long in ottica Buy and Hold si avrà soltanto con chiusure settimanali e poi mensili superiori ai 15,21€. Primi rafforzamenti di breve con chiusura settimanale superiore ai 13,30€.