Wall Street in calo: troppa confusione in giro

ProiezionidiBorsa

Wall Street debole, o per lo meno in attesa di chiarimenti dalla Fed. Questo il mood della piazza di scambio statunitense che alle 13 (ora italiana) registrava una passività moderata.

I numeri

Tradotto in numeri i futures sull’S&P500 vedevano un -0,11%. Non diversa la situazione sul Dow Jones a -0,17% e sul Nasdaq a -0,07%. Una partenza che, se confermata, sarebbe leggermente differente dalla chiusura di ieri. Al suono della campanella, infatti, il Dow Jones arrivava poco sopra la parità con un +0,03%. Bene anche l’S&P500 nonostante si sia fermato allo 0,15%. Meglio di tutti ha fatto il Nasdaq Composite che si è fermato a 0,19%.

Wall Street in attesa

L’evento della giornata è rappresentato dalla pubblicazione delle minute dell’ultima riunione Fed del 29-30 gennaio. Il responso arriverà stasera alle 20 (ora italiana), due ore prima della chiusura di Wall Street. Nel documento gli analisti cercheranno indizi per capire il futuro della politica monetaria di Washington. In particolare se il board della banca centrale statunitense è orientato effettivamente verso uno stop del ciclo di rialzo dei tassi. Non solo, ma sarà interessante anche capire come la Fed intende agire nella strategia di riduzione del bilancio.

Paura per il 2020

L’incertezza nasce da più parti. Prima di tutto dall’approccio aggressivo dimostrato inizialmente dal governatore Jerome Powell. Atteggiamento che ha cambiato strada in maniera piuttosto repentina, lasciando spazio ad una visione dovish della politica finanziaria. Inoltre si teme ancora per il panorama macro. Finora gli Usa sono ancora l’unica potenza mondiale a poter vantare dati macro positivi e un settore lavorativo particolarmente in forma. Ma le proiezioni parlano di un rallentamento in arrivo per la seconda metà dell’anno. Rallentamento che, stando alla view della maggior parte degli analisti potrebbe sfociare in una recessione già dalla fine del 2020. Proprio mentre gli stessi timori di un calo della performance economica sono stati espressi anche dai vertici Bce.

Dati macro

Non sono molti i dati macro previsti per oggi. Tra i più importanti si segnala l’indice Redbook riguardante le vendite al dettaglio nelle maggiori catene statunitensi. Interessante anche il dato sull’indice settimanale delle richieste di mutui ipotecari.

Eventi a Wall Street

Per quanto riguarda gli eventi, da evidenziare quelli di May Daly, numero uno della Fed di San Francisco, e di James Bullard, presidente della Fed di St.Louis.Due ore prima della chiusura di Wall Street saranno diffuse le minute del FOMC, ossia i verbali dell’ultima riunione di politica monetaria tenutasi il 29 e il 30 gennaio scorsi.Sul fronte delle trimestrali Usa, l’interesse è verso Analog Devices e Garmin.

Analisi grafica  e previsioni per Wall Street

Si  potrebbe lateralizzare per un paio di giorni prima di tentare ulteriori allunghi.

La nostra attenzione è posta su chiusura settimanali e poi mensili superiori ai seguenti livelli:

Dow Jones  25.981

Nasdaq C.   7.487

S&P 500    2.800.

Sopra questi livelli si archivierà con elevate probabilità il ribasso iniziato nel mese di ottobre dello scorso anno.

Veniamo al breve termine.

Frattale previsionale per il 2019  su scala giornaliera  per i mercati americani

Quali sono i valori che per la giornata di mercoledì non dovranno essere superati al ribasso per mantenere intatta la nostra view?

Dow Jones una chiusura inferiore ai  25.300

Nasdaq C.   una chiusura inferiore ai 7.374

S&P 500    una chiusura inferiore ai 2.730.

Un cambiamento di rotta verrebbe visto con grande preoccupazione.

Di sera in sera confermeremo o meno l’uno o l’altro scenario.

Wall Street: proiezioni dei prezzi settimanali e giornalieri

Wall Street tendenza e proiezioni settimana del 11 febbraio
strumento tendenza area di massimo area di minimo punto di inversione
Dow Jones Rialzo   26.345/26.190  25.601/25.411  24.995
Nasdaq C. Rialzo  7.618/7.579  7.425/7.377 7.285
S&P 500 Rialzo 2.834/2.818 2.756/2.732 2.701

Wall Street  tendenza e proiezioni  del giorno 20 febbraio
strumento tendenza area di massimo area di minimo punto di inversione
Dow Jones Laterale   –   –  –
Nasdaq C. Laterale  –  –
S&P 500 Laterale  –   –

Approfondimento

Da dove potrebbe iniziare una crisi dei mercati?