Azioni da mettere in portafoglio: Enel

enel

Sicuramente Enel è tra le azioni da mettere in portafoglio a Piazza Affari. Ci sono, però, delle precauzioni da prendere almeno nel breve periodo.

Se andiamo a guardare il fair value, esso risulta essere pari a 8,28€ se calcolato con il metodo del discounted fair value. Ciò vorrebbe dire un possibile apprezzamento delle quotazioni del 58% dai livelli attuali.

Lo scenario molto ottimistico, se si guarda al fair value, si ridimensiona se si considerano le opinioni degli analisti. Il prezzo obiettivo medio, infatti, è di 5,74€ con un potenziale upside per il titolo di circa il 10%. Anche nel caso della previsione più ottimistica il potenziale upside rialzista è di circa il 25%.

Azioni da mettere in portafoglio: perchè Enel?

Mean consensus OUTPERFORM
Number of Analysts 26
Average target price 5,74 €
Last Close Price 5,24 €
Spread / Highest target 24%
Spread / Average Target 9,7%
Spread / Lowest Target -12%

Un aspetto, invece, che sicuramente fa preferire Enel è il rendimento del suo dividendo. Alle quotazioni attuali il rendimento atteso per il dividendo è del 5,04%.

Infine, un altro motivo per annoverare Enel tra le azioni da mettere in portafoglio è il suo passato andamento borsistico.

Come si vede dalla tabella, negli ultimi cinque anni il titolo ha avuto un rendimento del 39,3% (+73,2% includendo anche i dividendi distribuiti) che ha battuto sia l’indice italiano che il settore di riferimento.

Solo negli ultimi 30 giorni Enel ha fatto peggio e questo ci induce alla prudenza almeno nel breve periodo.

Azioni da mettere in portafoglio Enel performance

7 Day 30 Day 90 Day 1 Year 3 Year 5 Year
Enel (ENEL) 2.6% -1.4% 14.8% 7.7% 44.6% 39.3%
Europe Electric Utilities -0.4% 2.6% 5.9% 16.3% 32.1% 2.6%
IT Market 3.9% 3% 5.7% -9.8% -4.6% -33.3%

Analisi tecnica e previsioni sul titolo Enel

Il titolo Enel  (MIL-EN.IT)  ha chiuso la seduta del 18 febbraio in rialzo dello 0,15% a quota in area 5,244€.

La tendenza in corso sul titolo è rialzista e le quotazioni hanno già raggiunto e superato il II° obiettivo di prezzo in area 5,1505€. Tuttavia, dopo che questo traguardo è stato raggiunto, le quotazioni si sono mosse e si stanno muovendo all’interno del range 5,1505€-5,322€. A questo punto solo la rottura di uno dei due livelli indicati potrebbe dare direzionalità alle quotazioni. In particolare la rottura dell’estremo superiore aprirebbe le porte a un allungo verso il III° obiettivo di prezzo in area 5,6€. Su questi livelli potremmo assistere a un’inversione ribassista.

Viceversa, la rottura del supporto in area 5,1505€ aprirebbe le porte a una discesa almeno fino in area 4,7027€. La tenuta di questo livello favorirebbe la ripresa del rialzo, in caso contrario assisteremmo a un’inversione ribassista.

Enel, quindi, è a Piazza Affari tra le azioni da mettere in portafoglio, ma nel breve periodo il potenziale upside per le quotazioni è limitato. Le quotazioni, infatti, sono lontane solo il 7% circa dal limite invalicabile della proiezione rialzista in corso.

Enel: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Enel: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.