Wall Street sotto importanti resistenze: crollo o volo?

ProiezionidiBorsa

Tante le incognite con le quali le borse Usa si stanno confrontando in queste ore. Wall Street è a un punto nodale ma noi continuiamo a “calcolare”  che le probabilità siano per ulteriori rialzi.

I numeri dei futures

Alle 12.50 (ora italiana) le piazze di scambio statunitensi vedono un generale segno più. S&P 500, Nasdaq e Dow sono appollaiati sullo stesso trespolo del +0,17%. Ieri, invece, Wall Street ha visto una conclusione a due velocità. Da un lato il Dow Jones e l’S&P500 sono scesi dello 0,4% il primo e dello 0,27% il secondo. Dall’altro, invece, il Nasdaq è riuscito a strappare un segno più, seppur frazionale, salendo dello 0,09%. In leggero rialzo il petrolio: Brent a 64,86 dollari al barile (+0,45%), Wti a 54,72 dollari al barile (+0,57%).

JP Morgan lancia la sua cripto

Tra le novità la notizia che vuole JP Morgan, la famosa banca d’affari statunitense, pronta a lanciare una sua criptomoneta. La nuova divisa si chiamerà JPM Coin. Sarà legata al dollaro (per evitare le pericolose oscillazioni che hanno da sempre caratterizzato il settore delle monete virtuali.

Le novità da Trump

L’attenzione degli osservatori è divisa. Non più solo i colloqui Usa-Cina, dai quali, peraltro, stanno arrivando diverse novità. A destare qualche timore, adesso, sono anche i dati macro. In particolare quelli delle vendite al dettaglio resi noti ieri. Il risultato, infatti, confermava un calo dell’1,2% da novembre a dicembre. Crollo che non si vedeva dal 2009. C’è poi un’altra questione aperta: la costruzione del muro al confine con il Messico. Di fatto l’accordo tra repubblicani e democratici è stato trovato così come anche la firma del presidente. Ma l’inquilino della Casa Bianca ha deciso che il gap tra la sua richiesta (oltre 5,7 miliardi di dollari) e quanto concesso dall’accordo bipartisan (1,3 miliardi), sarà colmato con l’invocazione dello stato di emergenza. Una procedura che gli permetterebbe di usufruire dei capitali direttamente attraverso il Pentagono e quindi scavalcare il Congresso.

Dati macro

Tra i dati macro in agenda oggi il più importante è l’indice New York Empire State Manufacturing di febbraio. Interessante anche la rilevazione dei prezzi delle importazioni di gennaio e quelli della produzione industriale, sempre di gennaio. Attenzione anche per il dato preliminare della fiducia Michigan di febbraio. Per quanto riguarda gli eventi, da segnalare l’intervento di Raphael Bostic, presidente della Fed di Atlanta. Da non dimenticare i risultati delle trimestrali Usa. Nel mirino degli analisti i conti dell’ultima parte del 2018 di Moody’s, Deere & Co e quella di Pepsi.

Analisi grafica  e previsioni per la borsa di Wall Street

I mercati americani continuano ad avvicinarsi a gambe levate verso importanti resistenze di medio lungo periodo.

La nostra attenzione è posta su chiusura settimanali e poi mensili superiori ai seguenti livelli:

Dow Jones  25.981

Nasdaq C.   7.487

S&P 500    2.800.

Sopra questi livelli si archivierà con elevate probabilità il ribasso iniziato nel mese di ottobre dello scorso anno.

Veniamo al breve termine.

Frattale previsionale per il 2019  su scala giornaliera  per i mercati americani

Quali sono i valori che per la giornata di giovedì non dovranno essere superati al ribasso per mantenere intatta la nostra view?

Dow Jones una chiusura inferiore ai  25.300

Nasdaq C.   una chiusura inferiore ai 7.349

S&P 500    una chiusura inferiore ai 2.722.

Un cambiamento di rotta verrebbe visto con grande preoccupazione.

Di sera in sera confermeremo o meno l’uno o l’altro scenario.

Wall Street: proiezioni dei prezzi settimanali e giornalieri

Wall Street tendenza e proiezioni settimana del 11 febbraio
strumento tendenza area di massimo area di minimo punto di inversione
Dow Jones Laterale   –  –  –
Nasdaq C. Laterale  –  –
S&P 500 Laterale

Wall Street  tendenza e proiezioni  del giorno 15 febbraio
strumento tendenza area di massimo area di minimo punto di inversione
Dow Jones Laterale   –   –  –
Nasdaq C. Laterale  –  –
S&P 500 Laterale  –   –

Approfondimento

Draghi attiverà un nuovo QE?