Wall Street: attesa una prova di forza!

ProiezionidiBorsa

Wall Street: pericolo shutdown scampato. Forse

Finalmente la notizia è arrivata: l’accordo per evitare un secondo shutdown è stato trovato. Il pericolo, infatti, potrebbe non essere scampato.

I numeri dei futures

Alle 13.10 (ora italiana) i futures statunitensi viaggiavano spediti in territorio positivo. L’S&P 500, infatti, vantava +0,7%, insieme a Nasdaq e Dow Jones entrambi a +0,85%. Qualcosa di ben diverso da quanto visto ieri sulla piazza azionaria americana. Infatti al suono della campanella il Dow Jones perdeva lo 0,21%. Leggermente differente la chiusura dell’S&P500 in salita dello 0,07% mentre il Nasdaq Composite faceva anche di meglio con un progresso dello 0,13%.

Accordo con riserva

La notizia del giorno è quella riguardante l’accordo trovato tra repubblicani e democratici per scongiurare un nuovo shutdown. Ovvero un altro blocco delle attività amministrative. Uno stop che, nell’ultima occasione, si è prolungato oltre un mese, arrivando ad essere lo stop più lungo nella storia degli Stati Uniti d’America. Non solo, ma il blocco ha anche creato, oltre ai gravi disagi per la popolazione, anche forti incognite sull’economia Usa. Secondo i consiglieri economici della Casa Bianca il costo potrebbe essersi avvicinato allo 0,5% del Pil.

La firma di Trump

Ma l’intesa che ne aveva decretato la sospensione era solo temporanea. Il rischio era quello di riavere un nuovo blocco per il 15 febbraio. In teoria il pericolo sembra essere scampato. Come detto, l’accordo sembra essere stato trovato: non più un muro con fortificazioni, ma un reticolato con avanzati sistemi di sicurezza. Molto più economico e meno ingombrante. Sempre che il presidente Usa, Donald Trump, accetti di firmare lo stanziamento economico per un progetto ben lontano da quanto voluto strenuamente.

Dati macro

Unico dato macro di rilievo è quello riguardante l’indice Redbook per le vendite al dettaglio nelle maggiori catene statunitensi. Non di primaria importanza ma particolarmente utile per monitorare la situazione lavorativa, il rapporto JOLTS sui posti di lavoro vacanti di dicembre. Interessanti sono anche l’intervento del presidente della Fed , Jerome Powell dal Hope Enterprise Corporation Rural Policy Forum della Mississippi Valley State University a Itta Bena, Mississippi. Importante è anche quello di Esther George, presidente della Fed di Kansas City e di Loretta Mester, presidente della Federal Reserve di Cleveland. Per quanto riguarda le trimestrali, l’attenzione si sposta tutta verso Groupon e TripAdvisor.

Analisi grafica  e previsioni per la borsa di Wall Street

Ieri siamo giunti ad un turning point rilevante annuale per Wall Street.

Frattale previsionale per il 2019  su scala giornaliera  per i mercati americani

I mercati americani dovrebbero aver segnato un bottom di breve e quindi attendiamo ulteriori rialzi. Si attende quindi una dimostrazione di forza e un deciso allontanamento dai minimi recenti.

Quali sono i valori che per la giornata di martedì non dovranno essere superati al ribasso per mantenere intatta la nostra view?

Dow Jones una chiusura inferiore ai  24.879

Nasdaq C.   una chiusura inferiore ai 7.223

S&P 500    una chiusura inferiore ai 2.689.

Un cambiamento di rotta verrebbe visto con grande cautela e come probabile indizio ribassista anche preoccupante.

Di sera in sera confermeremo o meno l’uno o l’altro scenario.

Wall Street: proiezioni dei prezzi settimanali e giornalieri

Wall Street tendenza e proiezioni settimana del 11 febbraio
strumento tendenza area di massimo area di minimo punto di inversione
Dow Jones Laterale   –  –  –
Nasdaq C. Laterale  –  –
S&P 500 Laterale

Wall Street  tendenza e proiezioni  del giorno 12 febbraio
strumento tendenza area di massimo area di minimo punto di inversione
Dow Jones Laterale  –  –
Nasdaq C. Laterale  –  –
S&P 500 Laterale   –   –

Approfondimento

Dati di bilancio Mattell