Mercati finanziari: analogie e pattern

ProiezionidiBorsa

Uno dei fenomeni, che sovente  si riscontrano sui mercati finanziari, riconduce al concetto di memoria storica e di analogia/correlazione tra i mercati.

Spesso, infatti, un mercato richiama situazioni già verificatesi in passato.

Uno dei principi della teoria di Dow  è proprio che i pattern tendono a ripetersi.

A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT

Altre volte, invece, pare quasi che un mercato abbia consapevolezza delle dinamiche grafiche relative ad altri mercati, e che tenda a replicarle.

In tal senso, ieri ho evidenziato significative analogie tra i principali indici USA, che presentano grafici tra loro quasi sovrapponibili.

Ma il medesimo fenomeno si sta verificando su altri indici, come il Nikkei 225 ed il Dax, come evidenziato dai seguenti grafici:

Mercati finanziari: il NIkkei 225

 

Mercati finanziari: il Dax

 

Ancora una volta, quindi, anche per tali indici possiamo notare una particolare dinamica, che li ha condotti su un punto nodale.

Le quotazioni, infatti, si trovano all’intersezione tra due importanti rette di resistenza.

Una trend line rappresenta la linea superiore di resistenza del canale ribassista in cui le quotazioni si trovano inglobate, mentre una seconda retta rappresenta l’ex supporto dinamico del canale di medio lungo, che sorreggeva le quotazioni.

Il grafico, a barre daily, evidenzia nella parte inferiore una divergenza ribassista espressa dall’indicatore proprietario Trend prediction.

Come anticipato, stiamo quindi assistendo ad una fase di riflessione, prima che i mercati finanziari decidano se riprendere il trend rialzista, o confermare la dinamica ribassista.

Siamo quindi vicini a giorni importanti e fra il 11 ed il 14 febbraio scadranno setup annuali calcolati da ProiezionidiBorsa.

Cosa accadrà?

Le proiezioni annuali dei metodi di ProiezionidiBorsa  sono per un bottom entro febbraio e una successiva salita fino al mese di novembre/dicembre.

Nei prossimi gironi torneremo sull’argomento cercando di capire quale ipotesi sta per prendere il sopravvento o meno.