Quali sono i titoli bancari sopravvalutati più del 40% sul mercato italiano?
Da uno screening del mercato ci sono 5 istituti bancari sopravvaluti più del 40% rispetto al loro fair value calcolato con il metodo del discounted cash flow.
Queste sono le banche che sono state selezionate: Finecobank, Banco di Desio e della Brianza, Credito Emiliano, Banca Popolare di Sondrio, Banca Monte dei Paschi di Siena.
L’ordine in cui sono elencate le società non è casuale. Si parte da quella che ha un punteggio totale migliore (Finecobank) fino a quella con quello peggiore (Banca MPS).
Qui di seguito andiamo ad analizzare il titolo Finecobank.
Overview del titolo Finecobank
Il titolo Finecobank (FBK.IT) ha chiuso la seduta del 4 febbraio con un forte rialzo (+3,44%) portandosi a quota 9,684€. Questa prova di forza non fa che conferma l’ottima performance del titolo negli ultimi tre anni, Finecobank, infatti, ha reso il 42,9% (59,7% considerando la distribuzione dei dividendi) battendo sia l’indice dei bancari, che ha segnato una perdita del 61,3% (-51,8% considerando la distribuzione dei dividendi), che l’indice di riferimento.
Finecobank performance
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
FinecoBank Banca Fineco (FBK) | -5% | 4.6% | -2.3% | -5% | 42.9% | – |
IT Banks | -7.1% | -0.2% | -9.4% | -38.4% | -61.3% | -62.2% |
IT Market | -1.1% | 5.7% | 0.8% | -14.1% | -10.1% | -33.2% |
Il fair value di Fineconbank è di 4,5€ da confrontarsi con una quotazione di 9,684€ ed è questo il motivo che lo fa essere fra i titoli bancari sopravvalutati.
Infatti stiamo parlando di una sopravvalutazione di oltre il 50%.
Punti di forza del titolo Finecobank
- L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Thomson-Reuters sono molto convergenti. Ciò è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata pubblicazione degli utili.
- Il gruppo di solito rilascia risultati positivi con enormi tassi di sorpresa.
Punti di debolezza del titolo Finecobank
- Con un rapporto P/E 2018 pari a 23,64 volte l’utile stimato, la società opera a livelli piuttosto significativi di multipli di utile.
- Per gli ultimi quattro mesi, le prospettive di vendita per i prossimi anni sono state riviste al ribasso. Non è ancora prevista una ripresa delle attività del gruppo.
- Gli analisti che coprono il titolo hanno recentemente abbassato le loro previsioni di utili.
Titoli bancari sopravvalutati: Analisi grafica e previsioni su Finecobank
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha già raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo (9,8456€) e ne è stato respinto con forza. Le quotazioni, infatti, hanno ritracciato fino al supporto in area 9,2782€ prima di rimbalzare. A questo punto la rottura di uno dei due livelli indicati potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.
Al rialzo oltre area 9,8456€ le quotazioni si dirigerebbero verso il II° obiettivo di prezzo in area 11,3344€. Al ribasso, invece, il ritracciamento potrebbe procedere fino al supporto in area 8,9241€. Chiusure giornaliere sotto questo livello farebbero invertire al ribasso la tendenza.

Finecobank: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione..
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.