Pirelli: puntare su un titolo con un alto debito?

ProiezionidiBorsa

Pirelli (PRC.IT) ha chiuso la seduta del 23 gennaio in ribasso dello 0,66% rispetto alla seduta precedente a quota 5,988€.

Dal punto di vista dei fondamentali il titolo è molto interessante. Cinque dei sei indicatori, infatti, utilizzati per definire il valore di una società sono positivi. Il fair value, calcolato con il metodo del  discounted cash flow, è stimato essere 10,47€. Pirelli, quindi, è sottovalutata di oltre il 40% rispetto al suo fair value.

Pirelli performance
7 Day 30 Day 90 Day 1 Year 3 Year 5 Year
Pirelli & C (PIRC) -0.5% 6.6% -2.5% -22.4%
Europe Auto Components 2.5% 9.3% 0% -40% -18.1% 1.2%
IT Market 1.2% 5.4% 4.6% -17.2% -8% -33.3%

Il titolo è tornato in quotazione da circa un anno dopo che l’ingresso del gruppo cinese ChemChina aveva portato al delisting. La performance in questo periodo non è stata positiva, -22%, ma molto superiore all’indice di riferimento dei componenti per auto che ha segnato un -40% nell’ultimo anno.

Nonostante il forte sconto rispetto al fair value, perché Pirelli è stata così penalizzata dal mercato?

La forza del titolo, come già discusso nell’articolo Pirelli è ancora un’azione sulla quale puntare?, sta negli elevati livelli di margine del gruppo che sono all’origine dei forti profitti. Tuttavia Pirelli ha numerosi punti deboli che tendono ad affossare le quotazioni. La crescita delle vendite prevista per i prossimi esercizi si prevede lenta.

Secondo le previsioni, per i prossimi esercizi si prevede una crescita lenta delle vendite.
L’azienda è indebitata e ha un margine di manovra limitato per gli investimenti. Il debito è il 107,6% del suo patrimonio netto e non è coperto dal cash flow. Spesso i guadagni della società di solito sono inferiori  alle aspettative. Negli ultimi dodici mesi le prospettive di vendita del gruppo sono state ridotte. Questo cambiamento nelle previsioni indica un calo dell’attività e analisi pessimistiche dell’azienda.
Tutto questo si è tradotto in un ridimensionamento delle previsioni su Pirelli da parte degli analisti. Il giudizio medio rimane outperform, ma il prezzo obiettivo medio è a quota 7,28€ dopo aver toccato un massimo a 7,95€ a inizio agosto.

Analisi tecnica e previsioni sul titolo Pirelli

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 6,1329€. Tale traguardo ha rallentato l’ascesa delle quotazioni che non riescono a superare il precedente livello. A questo punto le quotazioni di Pirelli potrebbero ritracciare fino al supporto in area 5,8416€. Tuttavia per un’inversione ribassista bisognerà attendere una chiusura giornaliera inferiore a 5,6617€.

Al rialzo, invece, la rottura della resistenza in area 6,1329€ spingerebbe le quotazioni verso il II° obiettivo naturale in area 6,8935€.

Pirelli: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Pirelli: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.