Nella giornata dello Zew vengono pubblicati come spesso accade dato contraddittori.
Vediamoli:
Indice ZEW delle condizioni economiche tedesche (Gen) | 27,6 | 43,5 | 45,3 | ||||
Rilevazione ZEW del sentimento sull’economica tedesca (Gen) | -15,0 | -18,4 | -17,5 | ||||
Sentimento di fiducia dello ZEW area UE | -20,9 | -20,1 | -21,0 |
Possiamo notare come l’indice dello Zew tedesco abbia ampiamente deluso le attese con un misero 27.6 versus 43.5 del consensus e 45.3 della rilevazione precedente.
Viceversa il sentimento sullo stesso Zew ha segnato un miglioramento a -15 versus -18.4 e 17,5.
In sostanza possiamo dire che l’indice fotografa una magra realtà attuale.
Viceversa il sentimento è un’ aspettativa un ‘indicazione che contiene elementi razionali fusi con componenti emozionali che poi, nella norma dovrebbero sfociare nel concreto dell’ indice del mese successivo.
Diciamo dunque che questa contraddizione tra Indice e sentimento sullo ZEW tedesco conferma le preoccupazioni correnti ma allo stesso tempo apre una porta verso una risalita prossima ventura.
Anche l’area UE in calo
Piuttosto notiamo come invece l’area UE nel suo complesso di cui è stato pubblicato soltanto il sentimento sullo ZEW abbia deluso le aspettative.
Un -20.9 rispetto a -20.1 atteso è l’ennesima delusione riservata da un dato che da ben 8 mesi consecutivi è caratterizzato dal segno meno.
Evidentemente i cittadini europei nel loro complesso vivono male questa fase di incertezze e instabilità.
Fattori di preoccupazione guarda caso nuovamente “rifioriti” dopo che la BCE ha iniziato a stringere i cordoni della borsa.
Non per nulla era stato proprio il QE a riportare un po’ di buon umore fino ad arrivare progressivamente a un vero e proprio ottimismo sui mercati e a cascata sulla gente.
Non solo Zew, Gran Bretagna imperterrita
BREXIT o non BREXIT l’economia inglese tiene e bene.
Anche oggi i dati macroeconomici britannici hanno confermato il discreto stato di salute che godono dalle parti di Londra.
Indice dei salari medi inclusi bonus (Nov)Gran Bretagna | 3,4% | 3,3% | 3,3% | ||||
Variazione nelle richieste di sussidi disoccupazione (Dic)GB | 20,8K | 20,0K | 24,8K | ||||
Variazione nel livello di occupazione su base trimestrale (Mensile)GB | 141,0K | 88,0K | 79,0K | ||||
Prestiti netti al settore pubblico (Dic)Gran Bretagna | 2,11B | 1,05B | 6,25B | ||||
Tasso di disoccupazione (Nov)Gran Bretagna | 4,0% | 4,1% | 4,1% |
La disoccupazione in particolare ci mostra anche un dato in aumento nella variazione nelle richieste di sussidi disoccupazione.
Di seguito però con la variazione nel livello di occupazione su base trimestrale ed il Tasso di disoccupazione al 4% la Gran Bretagna batte ampiamente le attese dissipando ogni nuovo eventuale dubbio.
A Londra sanno come si fa.