ENI (MIL-ENI) ha chiuso la seduta del 21 gennaio a 14,546€ in ribasso dello 0,42% rispetto alla chiusura di venerdì 18 gennaio.
Il titolo a maggiore capitalizzazione del listino milanese è molto legato al prezzo del petrolio e negli ultimi anni ha sempre sovraperformato Piazza Affari. Negli ultimi 5 anni, invece, il titolo ha fatto leggermente peggio, mentre negli ultimi 3 anni ha fatto decisamente meglio.
ENI Performance
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
Eni (ENI) | 3.1% | 6.1% | -3.7% | -1.5% | 12.6% | -13.6% |
IT Oil and Gas | 2.4% | 5.2% | -1.6% | -1% | 4.2% | -10.1% |
IT Market | 1.7% | 5.8% | 3% | -15.9% | -12.8% | -31.8% |
Per quel che riguarda i fondamentali il titolo è messo molto bene. Il fair value calcolato con il metodo del discounted value è 29,33€ che va confrontato con le attuali quotazioni a 14,546€. ENI, quindi, è a sconto di circa il 50% rispetto al suo fair value. Da notare, poi, che il titolo quota a sconto anche andando a considerare i multipli di mercato. Utilizzando il PE il titolo quota a un multiplo di 9,3 che va confrontato con un multiplo di 11,3 del settore di riferimento. Anche da questo punto di vista, quindi, il titolo è a sconto.
Il consenso medio degli analisti sul titolo è OUTPERFORM con prezzo obiettivo medio a 17,9€. Anche in questo caso, quindi, il titolo risulta essere sottovalutato di circa il 20%.
Ricordiamo, infine, la solida politica dei dividendi del titolo che anche nel 2019 (anno 2018) distribuirà un dividendo con un rendimento di circa il 6% alle quotazioni annuali.
Analisi tecnica e previsioni sul titolo ENI
Sul titolo è in corso sul time frame giornaliero una proiezione rialzista in corso che ha già raggiunto e superato il suo I° obiettivo di prezzo in area 14,2184€. Adesso punta il suo II° obiettivo di prezzo in area 15,0163€. Un primo indizio che le quotazioni si stanno dirigendo verso questo obiettivo verrebbe da chiusure giornaliere superiori a 14,71€. A seguire l’obiettivo finale del rialzo in corso si trova in area 15,8142€ (III° obiettivo di prezzo). Su questi livelli dovremmo assistere a un’inversione ribassista.
Una ripresa della tendenza ribassista si avrebbe con chiusure giornaliere inferiori a 14,2184€.
Delle attese per il titolo nel 2019 abbiamo già scritto in un articolo precedente, ENI verso un’ occasione di acquisto.

ENI: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.